Cereali, Ricette

Zuppa di grano saraceno e cavolo verza

zuppa-grano-saraceno-cavolo-verza

Grano saraceno: prodotto tipico delle zone montane; anche se il nome può trarre in inganno, il grano saraceno è una pianta erbacea che non appartiene alla famiglia dei cereali, ma fa parte dei legumi. Privo di glutine, è invece ricco di sali minerali (ferro, zinco, selenio), di proteine e antiossidanti.

Cavolo verza: ricco di vitamina C, betacarotene e antiossidanti.

Cosa serveCOSA SERVE (per 2 persone)

100 g di grano saraceno

Verza q.b.

Cavolfiore q.b.

Brodo vegetale

Formaggio grana

Pepe

Olio e.v.o.

Come si preparaCOME SI PREPARA

Lavare e tagliare a pezzetti il cavolfiore e la verza. Mettere in una casseruola con del brodo vegetale e cuocere finché si ammorbidiscono leggermente. A questo punto, aggiungere il grano saraceno e completare la cottura. Servire con una spolverata di grana, pepe e olio extravergine d’oliva.

 

A cura di Valeria Baruzzo

© Sani per Scelta

0 Comments
Share

Valeria Baruzzo

Laureata in Linguistica presso l’Università degli studi di Padova. Ha svolto numerosi progetti-scambio finanziati dall’Unione Europea (Bulgaria, Germania) e ha partecipato al 22° raduno mondiale di scout (Svezia). Ha aderito al “progetto Leonardo”, grazie al quale ha svolto uno stage in Regno Unito presso il County Hall di Durham. Ha trascorso un anno di mobilità Erasmus+ studio presso l'Universidad de Alcalá (Madrid) e ha partecipato al progetto ICPU - Rethinking Food Systems presso The University of Sydney.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*