
Ricetta invernale che, fredda e con l’aggiunta di basilico fresco ha invece il sapore dell’estate. Il farro è un cereale antichissimo, da poco scoperto anche dagli americani di cui vanno pazzi. Costituiva il prodotto base dell’alimentazione degli Etruschi e dei Romani, oggi riscoperto come alimento di una dieta tipicamente mediterranea, apprezzato per il suo apporto nutritivo, il buon sapore e come alternativa al riso in ogni preparazione. Rispetto al riso ha un indice glicemico più basso ed è più adatto a chi è a dieta considerando anche l’elevato apporto di fibre e sali minerali.
Cosa serve per 4 persone
200 g di farro brillato, 4 pomodori, 3 carote, 1 cipolla, 1 patata, 1 spicchio di aglio, timo, 1 costa di sedano, 10 cl di brodo vegetale, olio extravergine di oliva, sale
Come si prepara
Lavare e sminuzzare la cipolla, l’aglio e qualche fogliolina di timo. Pulire e ridurre a dadini le carote e il sedano e soffriggere il tutto con un filo d’olio. Unire i pomodori spellati e sminuzzati e lasciare cuocere per circa 10 minuti. Aggiungere la patata sbucciata e tagliata a cubetti, il brodo, il farro e un pizzico di sale. Far bollire a fuoco moderato e lasciare cucinare gli ingredienti per circa 45 minuti. Mettere poi la zuppa nei piatti e condire con un filo di olio, guarnendo con rametti di timo, infine servire.
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.