
Uno studio tutto italiano (Università di Milano) effettuato su atleti di entrambi i sessi e di età media di 43,7 anni, ha dimostrato che correre all’indietro (come il gambero!) favorisce un miglior equilibrio, provochi un minor impatto sulle ginocchia e sulle articolazioni, e consenta inoltre di bruciare più grassi, fino al 30% in più, rispetto alla corsa in avanti. L’allenamento “in retromarcia” stimola muscoli poco usati e può essere scelto da chi ha ginocchia fragili e problemi di equilibrio
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.