Sport

Vertical fitness, in forma sulle scale

vertical-fitness-in-forma-sulle-scale-2

Lo ha scoperto uno studio della University of Manchester: salire le scale fa consumare dieci volte più calorie di più rispetto a camminare su un percorso piano. Gli studiosi hanno calcolato che una donna di 60 chili brucia circa 9 calorie ogni minuto (quasi 550 calorie in un’ora) quando usa le scale: a ogni gradino, infatti, il corpo deve sollevare il suo peso e trasferirlo 15-20 centimetri più in alto coinvolgendo tutti i muscoli.

GAMBE E GLUTEI AL TOP

Nella fase di salita, una volta appoggiato il piede sul gradino, si distende il ginocchio e si porta il peso del corpo sulla gamba davanti: è in questo momento che i glutei sono impegnati al massimo. L’aspetto positivo è che questo sforzo non coinvolge solo il “lato b”, ma anche la muscolatura laterale che si attiva per dare stabilità al bacino e controllare le sue oscillazioni. E durante la discesa l’esercizio continua: il corpo è impegnato a frenare se stesso grazie all’azione dei quadricipiti, i muscoli anteriori delle cosce.

PANCIA PIATTA CON IL FITNESS LOW COST

Anche la parte superiore del corpo lavora perchè il saliscendi sulle scale richiede una buona dose di equilibrio; infatti, lo spostamento verticale provoca delle oscillazioni che richiedono un continuo aggiustamento del corpo deputato ad addominali e dorsali, responsabili proprio della postura del busto. Il risultato? Pancia piatta e schiena dritta. E le braccia? Si tonificano se oscillate con decisione per aiutare il movimento delle gambe.

Non resta che infilare tuta e scarpe da running (indispensabili per proteggere piedi e caviglie) e cercare la rampa di scale giusta!

A cura di Irene Butta

© Sani per Scelta


0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*