
I fagiolini forniscono vitamina A, C, K, B1, B2, folati, ferro, manganese e magnesio. Le patate forniscono acidi idrossicinnamici, vitamina B6 e vitamina C. La melanzana invece, fornisce numerosi terpeni che assieme alla nasunina abbassano il livello di colesterolo. I pomodori forniscono licopene e vitamina C. I peperoni, infine, forniscono caroteni e numerose altre vitamine.
A cura di Valeria Baruzzo
Cosa serve (per 4 persone)
200 g fagiolini, 1 melanzana, 2 zucchine, 2 patate, 3 pomodori pelati, 1 peperone, 1 cipolla, 100 ml di olio extravergine di oliva, 100 ml di vino, prezzemolo, sale.
Come si prepara
Mondare e tagliare a pezzi di 2-3 cm le verdure, eliminando i semi dei pomodori e del peperone.
Mettere tutto in una casseruola (che sia adatta al forno) e versare sopra il vino, l’olio e mezzo bicchiere d’acqua.
Salare e cuocere a 180 gradi per circa due ore, fino a quando le verdure diventano tenere, ricordando di mescolare frequentemente.
A fine cottura cospargere col prezzemolo fresco tritato.
© Sani per Scelta
[fbshare url=”https://www.saniperscelta.com/verdure-estive-in-casseruola/” type=”button” float=”right”] [fblike url=”https://www.saniperscelta.com/verdure-estive-in-casseruola/” style=”standard” float=”left” showfaces=”false” width=”450″ verb=”like” font=”arial”]
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.