Stili di vita

Usi e benefici dell’olio essenziale di Limone

usi-e-benefici-dellolio-essenziale-di-limone

L’olio essenziale di limone viene ricavato dal succo dei frutti del limone; è molto versatile e apporta anche moltissimi benefici per la cura e il benessere del corpo.

L’olio di limone va utilizzato con attenzione:  è atossico, ma potrebbe provocare delle irritazioni in alcuni soggetti particolarmente sensibili; inoltre, è fototossico, quindi non va assolutamente applicato sulla pelle prima di un’intensa esposizione solare.

Ecco tutti gli usi per sfruttare al meglio i benefici dell’olio essenziale di limone:

PER IL CORPO

1.    L’olio essenziale di limone è un ottimo rimedio contro la cellulite: miscelato all’olio di mandorle dolci è perfetto per eseguire un massaggio anticellulite. Il massaggio va svolto partendo dal basso e procedendo verso l’alto della parte interessata, facendo delle leggere pressioni e pizzichi sulla pelle: in questo modo si riattiva la circolazione sanguigna.

2.    Grazie alle sue proprietà sebo regolarizzanti, l’olio essenziale di limone è la soluzione ideale per chi ha la pelle e i capelli grassi. Come rimedio contro la pelle grassa, l’olio di limone può essere utilizzato per preparare una maschera con yogurt e cetriolo; per risolvere il problema dei capelli grassi, l’olio di limone può essere applicato sui capelli in aggiunta allo shampoo utilizzato di solito (purché sia senza parabeni) o miscelato ad un infuso di rughetta che va lasciato sui capelli per 30 minuti e poi risciacquato.

3.    L’olio essenziale di limone è ottimo anche per eliminare le occhiaie: basta aggiungerne una goccia al normale prodotto per il contorno occhi utilizzato abitualmente e applicare ogni giorno.

4.    Unito ai benefici dell’olio di oliva, l’olio essenziale di limone ha anche la proprietà di rafforzare e migliorare la salute delle unghie.

PER LA CASA

1.    Per le sue proprietà antibatteriche, l’olio essenziale di limone può essere utilizzato come detergente per la casa: è sufficiente aggiungerlo ad acqua e bicarbonato per ottenere un detersivo biologico assolutamente efficace.

2.    L’olio essenziale di limone è molto profumato: se inserito nei diffusori di profumi o nelle vaschette vicino ai termosifoni, sprigionerà una fragranza molto piacevole che avvolgerà tutta la casa.

A cura della Redazione

© Sani per Scelta

0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*