
Poca carne rossa, ridurre latte e formaggi; molta frutta e verdura, pesce, legumi conditi con curry e olio extravergine d’oliva, un bicchiere di vino ogni tanto.
Questa in breve la formula della salute della nostra mente secondo uno studio della Columbia University di New York che ha messo in relazione alimentazione e capacità cognitive in 1393 persone che per circa 5 anni hanno seguito la dieta mediterranea. I risultati hanno dimostrato che il rischio di perdita delle facoltà cognitive si riduce del 48% in coloro che seguono ogni giorno la dieta mediterranea, mentre soltanto del 17% in coloro che la seguono saltuariamente.
© Sani per Scelta
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.