Ricette, Sani per Scelta

TRECCIA DI NATALE: PAN BRIOCHE MELE, CANNELLA E CIOCCOLATO FONDENTE

treccia-di-natale-pan-brioche-mele-cannella-e-cioccolato-fondente

Buonissimo pan brioche farcito, ottimo a colazione e come merenda, strepitoso riscaldato in forno nei giorni successivi (se avanza). Puoi variare la farcia a tuo piacere, ma evita frutti troppo acquosi (pere, frutti di bosco, ananas, ecc). Con una treccia riesci a fare circa 12 porzioni.

Cosa serve

Ingredienti per la prima ciotola:

250g di farina 00 e 250 g di farina di manitoba

1 bustina di lievito di birra secco (aggiungere 2 cucchiai di zucchero) oppure il lievito per pan brioche. Mescolare le farine e il lievito con un cucchiaio.

Ingredienti per la ciotola dell’impasto:

200g di latte tiepido (noi abbiamo usato il latte di mandorla non zuccherato)

80 ml di olio di semi (girasole, arachidi o di vinaccioli) 

un uovo

100g di zucchero

la buccia grattugiata di un limone

un pizzico di sale

una bustina di vanillina

Ingredienti per la farcia:

due mele golden grosse

un cucchiaio di olio di semi

due cucchiai di zucchero

il succo del limone da cui è stata grattugiata la buccia

cannella q.b (se piace)

cioccolato fondente a tocchetti

Come si prepara

Preparare due ciotole, in una mettere la farina e il lievito, nell’altra mettere gli ingredienti liquidi per l’impasto. Mescolare tutti gli ingredienti con un cucchiaio. Dalla prima ciotola con la farina, iniziare a versare poco alla volta la farina nella ciotola dei liquidi e quando si vede che si forma un impasto lavorabile con le mani, iniziare a lavorarlo sul tavolo un po’ infarinato. Quando l’impasto è liscio, rimetterlo nella prima ciotola, fare una croce sull’impasto con un coltello e lasciare lievitare coperto da un panno per 2 ore. 

Sbucciare le mele, tagliarle a tocchetti e cuocile in padella con l’olio per circa 10 minuti a fuoco medio aggiungendo il succo del limone, cannella q.b., due cucchiai di zucchero. Una volta cotte ma non ridotte a “marmellata”, spegnere e far raffreddare.

Passate le due ore, reimpastare velocemente e poi iniziare a stendere l’impasto con un mattarello fino a farne una sfoglia quadrata (più o meno) da tagliare poi in strisce della stessa lunghezza e larghe circa 10 cm ciascuna, come se fossero i nastri con cui poi fare la treccia. Mettere un pochino di mele nel centro dei nastri facendo attenzione a non mettere l’eventuale parte liquida e a non mettere troppa farcia, e aggiungere i tocchetti di cioccolato. Poi chiudere il nastro come pinziandolo con le dita come se si dovesse fare un grosso tortello ripieno. Prendere la teglia da forno, mettere carta forno, con delicatezza mettere i nastri ripieni sulla teglia e iniziare a fare la treccia sempre con delicatezza. Una volta fatta, spennellare con un po’ di latte e tuorlo d’uovo, e con il pennello sigillare eventuali “buchi”. Cospargere la treccia con zucchero di canna o granellini di zucchero e lasciare riposare per 20 minuti. Intanto scaldare il forno ventilato a 170 gradi (190 gradi se statico), mettere la treccia in forno caldo per circa 30-35 minuti. Lasciare raffreddare e buon appetito!!!

A cura della redazione

© Sani per Scelta

0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*