Bellezza, Sani per Scelta

Tra dolcetto o scherzetto scegli sempre dolcetto?

tra-dolcetto-o-scherzetto-scegli-sempre-dolcetto

La Nutricosmetica, scienza che studia la relazione tra cibo e pelle, afferma che i dolci fanno invecchiare la nostra pelle prima del tempo. Come dimostrato da un recente studio realizzato dall’American Age Association su 602 persone della stessa età, chi presentava livelli più bassi di zuccheri nel sangue aveva un aspetto più giovane di chi aveva livelli più alti di glicemia.

A cura della Redazione

Gli esperti di invecchiamento hanno dimostrato che una buona parte di ciò che accade o non accade al nostro corpo quando invecchiamo dipende dalla genetica. Gli specialisti di medicina antiaging lo chiamano invecchiamento fisiologico o intrinseco e non si può né arrestare né prevenire. Ma c’è un altro tipo di invecchiamento che possiamo prevenire; si chiama estrinseco e dipende principalmente dai nostri comportamenti e abitudini, incluse quelle alimentari.

UN DISASTRO PER LA SALUTE E LA BELLEZZA

L’eccesso di zuccheri accumulati nel sangue e nei tessuti, non avendo alcun ruolo specifico, si attacca alle proteine, lipidi e acidi nucleici in un processo chiamato glicazione. I prodotti di questo processo, chiamati AGEs, contribuiscono ad accelerare l’ invecchiamento cellulare oltre alle malattie ad esso correlate. Anche nelle persone sane, gli AGEs si accumulano specialmente quando il livello di zuccheri nel sangue è alto; legandosi a proteine come il collagene e l’elastina, queste si “deteriorano”. Il risultato sono muscoli, tendini e arterie che perdono tono ed elasticità, mentre la pelle diventa rugosa.
Il processo di glicazione e gli AGEs hanno dimostrato di essere responsabili di patologie del fegato, del sistema cardiovascolare, Alzheimer e degenerazione della macula (problemi alla vista) in persone di età avanzata. Brutalmente, la glicazione non è altro che un disastro per la salute e la bellezza.

© Sani per Scelta

0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*