
La torta alle carote è un dolce davvero molto semplice, sia per gli ingredienti sia per la facilità di preparazione.
Va bene a colazione ma anche per la pausa del pomeriggio o la merenda dei bambini ed è un ottimo modo per far apprezzare e rendere decisamente più gustose le carote! È un dolce ricco di fibre e carboidrati, grassi polinsaturi che aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo cattivo, in circa 240 calorie per fetta. È certamente adatto ai bambini, a chi fa attività fisica o conduce una vita attiva.
Cosa serve
300 gr di Farina per dolci / 150 gr di Zucchero di canna (chi è a dieta può sostituirlo con stevia o eritritolo secondo le quantità indicate sulle tabelle delle confezioni) / 3 Uova fresche biologiche / 150ml di olio di semi di mais o girasole spremuto a freddo (circa un bicchiere medio) / 400 gr di Carote biologiche / 1 Bustina di lievito per dolci / Un pizzico di sale / Zucchero a velo q.b.

Come si prepara
Pelare le carote e grattugiarle finemente o passarle nel mixer se si preferisce tenendo da parte il composto ottenuto.
Rompere le uova separando i tuorli dagli albumi e montare a neve quest’ultimi. Aggiungere ai tuorli la farina, lo zucchero, il bicchiere di olio di semi, il pizzico di sale, gli albumi tenuti da parte precedentemente e per ultimi le carote e il lievito per dolci. Amalgamare bene il tutto con un frullino elettrico o con una frusta fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo. Trasferire il tutto in una tortiera imburrata e infarinata e cuocere in forno a 180° per 30 minuti.
Una volta cotta, sfornare e far raffreddare la torta spolverizzandola di zucchero a velo prima di servire.
È davvero ottima anche per chi è intollerante ai lattici in quanto priva sia di latte che di burro!
© Sani per Scelta
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.