
Secondo un studio pubblicato sul prestigioso British Medical Journal, il matrimonio sarebbe un elisir di lunga vita, a patto che funzioni. Gli studiosi dell’Università di Cardiff hanno dimostrato che, all’interno di una relazione stabile e felice, la donna influenza le scelte dell’uomo in fatto di stili di vita più salutari mentre la donna aumenta il senso di sicurezza e l’autostima oltre a migliorare l’umore e il benessere psicologico. Tuttavia gli scienziati non hanno dubbi: il matrimonio fa bene solo se funziona, altrimenti meglio soli.
The power of love
“Quando la vita sessuale coinvolge anche la sfera emotiva ed è associata a passione, gratificazione e piacere – dichiarano i ricercatori – i suoi effetti sono evidenti sia sul metabolismo, sul consumo di calorie e sul sistema ormonale con la produzione di ormoni come il testosterone, per esempio, che favorisce l’incremento della massa magra, gli estrogeni e la serotonina nella donna che controllano il senso di fame, e l’ossitocina, ormone responsabile delle passioni amorose e modulatore dell’ansia”. Al momento dell’orgasmo, quando ossitocina ed endorfine raggiungono il loro picco, l’azione anti-stress è al suo massimo: questi ormoni infatti riducono l’eccesso di cortisolo, l’ormone dello stress che abbassa le difese immunitarie, aumenta il rischio di patologie cardiovascolari e favorisce la depressione.
“3 volte alla settimana, tesoro. L’ha detto il dottore”
Fare l’amore almeno tre volte alla settimana con il proprio partner, sembrerebbe ridurre il rischio di infarto e ictus negli uomini di mezza età mentre, secondo uno studio irlandese, gli orgasmi sembra aiutino a combattere le infezioni perché aumentano l’attività di difesa delle cellule fino al 20 per cento in più, oltre a proteggere gli uomini più anziani dall’insorgenza del cancro alla prostata. Come aiutare a mantenere attivo il desiderio sessuale così importante per la salute della coppia? Secondo i sessuologi americani il caffè aumenterebbe la libido, mentre asparagi, banane, cavoli, sedano, fichi, salmone, frutti di mare e alghe marine aumenterebbero l’eccitazione.
© Sani per Scelta
BACIARSI UN TOCCASANA, MEGLIO SE CON PASSIONE
Vuoi saperne di più o vuoi chiedere un parere ai nostri esperti? Scrivi alla redazione @
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.