
L’insalata di farro è un piatto davvero fresco ed estivo oltreché salutare.
Comodo da portare in giro magari in pausa pranzo, ad un picnic fuoriporta o anche al mare. Di semplice e veloce realizzazione, si presenta come piatto unico.
Il farro è un cereale, quindi apporta soprattutto amido (quindi “energia”), fibre, magnesio, potassio e alcune vit. del gruppo B. Oggi, il suo consumo è utilizzato anche come terapia dietetica; venendo impiegato prevalentemente sotto forma di semi interi, nelle zuppe e nelle minestre, contribuisce a ridurre in maniera sensibile l’apporto calorico totale della dieta, apportando più acqua e meno carboidrati della pasta.
Al farro puoi aggiungere tutte le verdure che vuoi, che determinano la completezza del piatto e la ricchezza dei suoi valori nutrizionali.
A cura di Monica Demonte
COSA SERVE (INGREDIENTI PER 3/4 PERSONE)
250 g di Farro integrale biologico / ½ Cipolla piccola / 1 scatoletta di Tonno / 1 scatoletta di Mais (! se sei a dieta non usarlo) / Verdure: cavoletti di bruxelles, pomodorini pachino, piselli, carote ecc… / Sale q. b. / Olio d’oliva q. b. / Qualche fogliolina di Basilico fresco
COME SI PREPARA
Mettere il farro a sbollentare in un pentolino di acqua bollente salata per circa mezzoretta, dipende poi dalle tempistiche del tipo di farro acquistato. In una padella far rosolare meno della metà di una piccola cipolla in un po’ di olio e aggiungervi i piselli e le carotine tagliate a dadini e salare. (Le carotine possono essere sia cotte, senno per chi le preferisce, vanno benissimo anche crude.) In un altro pentolino mettere a sbollentare i cavoletti di bruxelles precedentemente puliti delle foglie in eccesso e salare. Quando le verdure saranno cotte, lasciare raffreddare e metterle in una ciotola; aggiungere i pomodorini pachino tagliati a metà, il tonno, il mais, abbondanti foglie di basilico spezzettate. Terminata la cottura del farro, scolarlo e lavarlo sotto l’acqua corrente. Farlo raffreddare e unirlo insieme agli altri ingredienti. Versare un po’ di olio d’oliva e amalgamare bene il tutto. Lasciare raffreddare e servire.
Naturalmente si possono utilizzare tutti i tipi di verdura che si preferiscono, il risultato sarà sembra una bontà per il palato, oltre che salutare per il fisico.
Anche questo piatto come tutti i piatti che proponiamo è un piatto a basso costo, 500 g di farro viene meno di 2 € e per quanto riguarda le verdure, si possono benissimo utilizzare quelle che si hanno in casa.
© Sani per Scelta
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.