Dolci, Sani per Scelta

Summer berries Pudding

summer-berries-pudding
“Ho scoperto il summer pudding durante una vacanza in Inghilterra. Veloce, ricco di antiossidanti, pochissimo zucchero e zero grassi è il dolce che mi ha conquistata in quest’estate 2015.” (Liana Zorzi Direttore Sani per Scelta)

Cosa serveCOSA SERVE (4 Porzioni)

500g frutti di bosco vari anche surgelati
10 fragole
1 cucchiaio di zucchero integrale
3 cucchiai d’acqua
pane integrale in cassetta tagliato a fette
1 tazza da colazione di quelle da latte e cereali

Come si preparaCOME SI PREPARA

Foderare la tazza con pellicola per alimenti lasciandone fuori dalla tazza circa 10 cm. Servirà per sfoderare il pudding dal classico formato a zuccotto. Mettere in una casseruola acqua e zucchero: accendere il fuoco, far sciogliere lo zucchero, aggiungere i frutti di bosco (non le fragole) e mescolare 2-3 volte per far venire fuori il succo. Dopo circa 5 minuti a fuoco lento, spegnere il fuoco. Tagliare la crosta del pane e foderare l’interno della tazza con il pane. Io ho provato tagliando il pane a triangoli grandi e incastrandoli come in un puzzle.
Con un cucchiaio versare il succo dei frutti di bosco sul pane lasciandone da parte 4-5 cucchiai per le decorazioni. Tenere da parte anche 4 cucchiai di frutti di bosco. Versare un cucchiaio di frutti di bosco, poi le fragole, ancora una fetta di pane, poi ancora frutti di bosco e chiudere con il pane. Non versare altro succo.
Coprire e mettere in frigorifero per 6 ore o per la tutta la notte.
Versare sul piatto da portata, togliere delicatamente la pellicola, versare il rimanente succo, distribuire i berries a piacere, tagliare a spicchi e servire.
Gli inglesi lo amano con la panna o con il gelato alla vaniglia; da provare con lo yogurt, ma anche semplicemente al naturale è buonissimo!
Summer Berries Pudding
© Sani per Scelta
0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*