Let it be Xmas

Stufato di tacchino speziato alle mandorle

stufato-di-tacchino-speziato-alle-mandorle

Per chi mangia carne ma vuole mantenersi in salute.

Piatto proteico da riservare alle occasioni speciali, il tacchino è un alimento magro, facile da digerire grazie alla presenza di spezie che aiutano la secrezione biliare, e reso insolito dall’aggiunta delle prugne che spesso fanno parte del ripieno “ipercalorico” del tradizionale tacchino di Natale. Da provare!
Un consiglio: compra carne di tacchino di ottima qualità, possibilmente da un allevatore che conosci oppure carne biologica.  

Cosa serveCosa serve

800 gr di tacchino (petti o bocconcini) / 250 gr prugne secche / 70 gr mandorle pelate / 1 stecca (o in polvere)  di cannella / 1 bustina di zafferano / 2 spicchi di aglio / 30 gr di zenzero fresco / 5 g di curcuma / olio di oliva extravergine / 40 gr di miele millefiori / 100 ml di succo di arance / pepe q.b.
Per il brodo
1 l di acqua / 2 carote / 1 cipolla / 1 costa di sedano / 1 mazzetto di coriandolo fresco o prezzemolo / Sale q.b.

Come si preparaCome si prepara

Iniziare con la preparazione del brodo vegetale: riempire una pentola capiente d’acqua, salare e portare ad ebollizione. Sbucciare le carote, pelare il sedano, quindi ridurre in pezzi possibilmente della stessa dimensione. Sbucciare la cipolla e tagliarla in quarti.
Sciacquare sotto l’acqua corrente un mazzetto di coriandolo fresco (o prezzemolo) e tritarlo. Versare le verdure a pezzi nell’acqua bollente e lasciare cuocere a fuoco basso per almeno 15-20 minuti. Aggiungere negli ultimi 5 minuti il coriandolo fresco tritato.
Nel frattempo, spremere le arance e immergere le prugne nel succo ottenuto, e lasciare riposare per un’ora. Poi, ridurre il tacchino a cubetti di circa 2 cm. Sbucciare la cipolla e due spicchi d’aglio, tritarli finemente e far soffriggere con un po’ d’olio in un tegame di terracotta abbastanza grande. Aggiungere la carne e la cannella, lo zafferano, la curcuma e lo zenzero.
Mescolare accuratamente, salare e pepare a piacere e lasciar cuocere in questo modo per 5 minuti, poi versare due mestoli di brodo, coprire e cuocere a fuoco lento per un’ora.
Scolare le prugne e aggiungerle allo stufato. Unire il miele e cuocere per altri 20 minuti.
Infine, tostare le mandorle e poi aggiungerle al tacchino stufato alle spezie. Servire ben caldo, con qualche ulteriore foglia di prezzemolo o coriandolo fresco.
Photo by: ristorantealcentro.ristocloud.net
A cura di Valeria Baruzzo
© Sani per Scelta
0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*