
Presta attenzione a quei piccoli segni o sintomi che il tuo corpo ti manda e impara a riconoscerli.
Gonfiore, mal di pancia e difficoltà a digerire possono spesso provocare mal di testa, stanchezza, irritabilità, difficoltà di concentrazione e molto altro. Questi sintomi, se protratti nel tempo, possono generare un problema più serio.
[box]UN CONSIGLIO: per iniziare ad ascoltare il tuo corpo non serve stare in silenzio e aspettare che “accada” qualcosa. Quando discuti con un collega o con il partner, chiacchieri con un’amica, o ti prende il panico guardando la tua agenda fitta di impegni, ascolta i segnali che ti manda il tuo corpo. Lascia che il corpo ti “dica” cosa gli piace o non gli piace. Imparerai a conoscerti meglio giorno dopo giorno.[/box]
Il senso di “malessere” generale che si avverte quando la “pancia non è a posto”, è uno squilibrio dell’organismo che, se prolungato nel tempo, non ti aiuterà certo a star meglio. Per questo, è importante correggere anche piccoli squilibri come la pancia gonfia, per esempio. Quando recuperi equilibrio, ritrovi energia vitale. Il tuo obiettivo non è stare solo bene ma meglio!
[box]UN CONSIGLIO: per non accentuare eventuali gonfiori, evita le bevande gassate e gli alcolici (anche gli aperitivi) che disidratano. Oltre all’acqua, sarebbero raccomandate spremute e centrifugati oppure gli smoothie facilmente reperibili anche nei supermercati. In alternativa per evitare eventuali gonfiori, prendi succo di ananas non zuccherato e succo di pere, mixali insieme e avrai un concentrato di salute. Se vuoi fare anche il carico di antiossidanti aggiungi il succo di mirtillo.[/box]
Se anche tutto questo non bastasse, ti consigliamo di fare una valutazione della funzionalità dell’organismo per conoscere la funzionalità degli organi interni. In questo modo sarà possibile riconoscere “quali organi sono in disequilibrio”, e quindi agire in modo mirato. Così recuperi energia e ritrovi l’equilibrio.
A cura di Liana Zorzi in collaborazione con il dottor GianPaolo Baruzzi
© Sani per Scelta
Prova la tabella 7 giorni di stile di vita detox-light per imparare ad ascoltare il tuo corpo
Liana Zorzi
La dott.ssa Liana Zorzi, Direttore di Sani per Scelta, sociologa con un passato da infermiera e giornalista esperta nella divulgazione della medicina antiaging, collabora con alcuni tra i più prestigiosi medici e istituti a livello internazionale ed è relatrice in convegni in Italia e all’estero.