Salute

Sta meglio chi arriva a 50 anni in buona forma. Parola di esperti

sta-meglio-chi-arriva-a-50-anni-in-buona-forma-parola-di-esperti

Secondo i dati preliminari di due studi statunitensi, gli uomini che arrivano in buona forma al traguardo della mezza età danno un taglio al rischio di cancro più in là negli anni. Inoltre non è mai troppo tardi per tornare in forma e proteggere il cuore dallo scompenso.

A cura della Redazione

“La forma fisica è un predittore molto importante del rischio di cancro” afferma Susan Lakoski dell’Università del Vermont “e mantenersi in forma protegge dal rischio di cancro in età più avanzata”. All’inizio di giugno, l’esperta presenterà al meeting della America Society of Clinical Oncology di Chicago i risultati preliminari di un lavoro condotto su oltre 17mila uomini di età media pari a 50 anni e che dimostrano come arrivare in forma alla mezza età riduca il rischio di ammalarsi e morire di alcuni dei tumori più diffusi: colon-retto, polmone e prostata. In particolare, per conoscere il grado di forma fisica, i partecipanti sono stati sottoposti a un test sul tapis roulant in base al quale sono stati suddivisi in 5 gruppi – dai meno in forma ai più in forma. Dopo aver seguito i partecipanti per un periodo compreso tra 20 e 25 anni, Lakoski ha potuto constatare che gli uomini risultati “più in forma” nel test hanno mostrato una riduzione del 68% nel rischio di sviluppare tumore del colon-retto e del 38% nel rischio di tumore del polmone. Anche il rischio di morire per questi tumori e per il tumore della prostata, è risultato più basso nelle persone con una migliore forma fisica. I meccanismi che si nascondono dietro questa riduzione del rischio non sono ancora noti, probabilmente vengono coinvolti i processi di infiammazione e ossidazione, ma, come spiega l’autrice, il messaggio importante è che non serve essere grandi atleti per proteggersi da questi tumori, bastano 30 minuti al giorno di attività moderata e il gioco è fatto.

NON È MAI TROPPO TARDI PER PROTEGGERE IL CUORE

I risultati preliminari di uno studio recentemente presentato all’American Heart Association di Baltimora hanno dimostrato che anche chi arriva ai 50-60 anni con qualche chilo di troppo, o magari anche obeso, può fare molto per la propria salute. “Non è mai troppo tardi per mettersi in forma” afferma Ambarish Pandey dell’University of Texas Southwestern Medical Center di Dallas, coordinatore dello studio. Pandey e colleghi hanno coinvolto nel loro lavoro oltre 9000 uomini e donne con scompenso cardiaco, una patologia molto diffusa e molto pericolosa per la salute del cuore, e li hanno seguiti per quasi 20 anni. I risultati parlano chiaro: i pazienti che risultavano meno in forma all’inizio dello studio avevano un rischio più elevato di sviluppare lo scompenso cardiaco. La buona notizia è che comunque il rischio è risultato più basso anche in quei pazienti che hanno migliorato nel corso degli anni dello studio la propria forma fisica rispetto a quello delle persone che sono rimaste “fuori forma” per tutto il periodo di studio. Ecco perché, come affermano gli autori, siamo sempre in tempo per fare qualcosa per il nostro cuore.


CAMMINA OGNI GIORNO, È LA TUA DOSE QUOTIDIANA


Vuoi saperne di più o vuoi chiedere un parere ai nostri esperti? Scrivi alla redazione @

[fbshare url=”https://www.saniperscelta.com/sta-meglio-chi-arriva-a-50-anni-in-buona-forma-parola-di-esperti/” type=”button” float=”right”] [fblike url=”https://www.saniperscelta.com/sta-meglio-chi-arriva-a-50-anni-in-buona-forma-parola-di-esperti/” style=”standard” float=”left” showfaces=”false” width=”450″ verb=”like” font=”arial”]


0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*