
Washington – Un nuovo studio ha confermato che digitare un numero telefonico, comporre sms oppure muoversi per rispondere a una chiamata sul telefonino aumenta il rischio di incidenti e perdita del controllo della vettura, soprattutto fra i guidatori più giovani. Inoltre, la ricerca del Virginia Tech Transportation Institute ha dimostrato che parlare al telefono potrebbe invece non essere così pericoloso come mostrato da altri studi.
I ricercatori hanno condotto lo studio installando telecamere, sistemi di posizionamento Gps, sensori di velocità e accelerazione in vetture di 42 neopatentati di 16 o 17 anni e di 109 adulti con una media di 20 anni di guida sulle spalle.
Il rischio di incidente fra i giovani conducenti aumentava di oltre sette volte, se si stava componendo un numero e si quadruplicava se si stava ricevendo o inviando un sms. Tra i guidatori esperti, solo la composizione di un numero aumentava le probabilità di un incidente.
La ricerca e’ stata pubblicata sulla rivista New England Journal of Medicine. (AGI)
[fbshare url=”https://www.saniperscelta.com/sms-alla-guida-pericolosi-piu-di-parlare-al-cellulare/” type=”button” float=”right”] [fblike url=”https://www.saniperscelta.com/sms-alla-guida-pericolosi-piu-di-parlare-al-cellulare/” style=”standard” float=”left” showfaces=”false” width=”450″ verb=”like” font=”arial”]
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.