
31 Maggio 2014 – Indurre i governi ad alzare le tasse sui prodotti del tabacco è il tema scelto per la Giornata Mondiale senza tabacco organizzata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’intento è quello di ridurre in modo significativo il consumo di sigarette e, quindi, il numero di malattie e decessi collegati al fumo.
IL 30% DEGLI ITALIANI VUOLE SMETTERE
Sono 11,3 milioni gli italiani che fumano, il 22% della popolazione.
«Gli uomini continuano ad avere una leggera diminuzione, mentre le donne quest’anno sono aumentate del 3,6% – commenta Roberta Pacifici, direttore dell’Osservatorio fumo, alcol e droga dell’Istituto Superiore di Sanità. – Ma c’è un’altro zoccolo duro che dobbiamo assolutamente scalfire: quel 30%, fisso da tempo, di connazionali che hanno cercato di smettere senza successo».
LO STATO ITALIANO HA TASSE TROPPO BASSE
«Secondo le stime diffuse dall’Organizzazione Mondiale della Sanità – commenta Silvio Garattini, direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano – soltanto l’8% della popolazione mondiale vive in Paesi con una tassazione sufficientemente alta da scoraggiare il consumo di sigarette e sigari. L’Italia su questo fronte è indietro: rispetto alla tassazione siamo al 15esimo posto in Europa.
Tassiamo troppo poco – continua Garattini – e il nostro Stato è riluttante e ambiguo perché se diminuisce il consumo di tabacco si riducono gli introiti del Monopolio. Senza considerare quanto si risparmierebbe, sul fronte del Servizio Sanitario Nazionale, con il numero minore di malattie dovute al tabacco da curare se le persone, incentivate da prezzi elevati, smettono o non iniziano proprio a fumare».
Numerosi studi hanno infatti dimostrato che aumentare il costo con tasse più elevate è una strategia che funziona, in particolare fra le persone meno abbienti e i giovani che, scoraggiati dalla spesa elevata, evitano di iniziare a fumare.
A cura di Irene Butta
© Sani per Scelta
[fbshare url=”https://www.saniperscelta.com/smettere-di-fumare-una-possibile-soluzione/” type=”button” float=”right”] [fblike url=”https://www.saniperscelta.com/smettere-di-fumare-una-possibile-soluzione/” style=”standard” float=”left” showfaces=”false” width=”450″ verb=”like” font=”arial”]
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.
romeo
Giugno 1, 2014 at 4:46 pmIl fumo è la più stupida mortale e costosa trappola che l’uomo si sia mai costruito! Inoltre ha un vantaggio inestimabile: prima o poi porta ad un infarto cardiaco che abbrevia la vita del fumatore tanto da risparmiargli di morire di cancro ai polmoni! Smettere di fumare è la più saggia ed intelligente delle decisioni che una persona possa prendere per se stessa e per gli altri, se non sai come farlo vai qui http://www.smettoadesso.it/report-gratuito.html adesso è più facile!