
La scrittura espressiva può aiutare a sentirsi più felici e ad affrontare i problemi con una maggiore serenità.
Lo affermano i ricercatori della Stanford University, che hanno condotto un esperimento su un gruppo di studenti; ai ragazzi è stato chiesto di comporre un breve testo personale in cui raccontassero le difficoltà della loro vita universitaria. Successivamente, è stato notato che dopo aver riportato per iscritto i problemi e le preoccupazioni personali relativi allo studio, gli studenti coinvolti nell’esperimento hanno ottenuto dei voti migliori rispetto agli altri compagni.
In un altro studio è stato chiesto ad alcune coppie sposate di scrivere da un punto di vista imparziale le problematiche e le conflittualità nella relazione. Tra le 120 coppie coinvolte, quelle che avevano espresso le proprie difficoltà attraverso la scrittura hanno dimostrato di aver risolto i problemi con maggiore facilità e rapidità rispetto alle altre, migliorando notevolmente la stabilità della relazione.
Il professor Wilson, docente di psicologia presso la Virginia University, spiega che: “Nonostante la scrittura non sia in grado di risolvere tutti i problemi, è sicuramente un buon metodo per riuscire a migliorare il proprio approccio nei confronti delle difficoltà della vita. Attraverso la scrittura retrospettiva viene messa in luce una diversa visione della situazione, che permette di affrontare il problema con maggiore chiarezza. Le difficoltà non sembreranno più insormontabili, e aumenterà il senso di benessere e felicità.”
A cura della Redazione
© Sani per Scelta
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.