Cibo e salute

Sai riconoscere il vero integrale dal falso integrale?

sai-riconoscere-vero-integrale-dal-falso-integrale

Riconoscere il vero integrale dal falso integrale non è difficile, basta stare attenti e seguire alcune semplici regole.

Leggere le etichetteLeggi l’etichetta

Se trovi la dicitura:

FARINA INTEGRALE DI.. si tratta di farina integrale;

FARINA, CRUSCA e gli altri ingredienti che compongono l’alimento.. si tratta di falsa farina integrale;

FARINA BIANCA (“00” o “0”), FARINA INTEGRALE DI… si tratta di farina semintegrale ovvero in parte farina bianca e in parte integrale.

farina


Farina, farina bianca, farina 0, farina 00 indicano tutte farina raffinata, quindi non integrali

Le leggi italiane permettono di scrivere sulle confezioni alimentari la dicitura integrale anche se in realtà i prodotti non lo sono. Il vero integrale è prodotto tramite la macinazione di cereali integrali, mentre i falsi integrali sono frutto dell’addizione della farina bianca (raffinata) con una innaturale quantità di crusca.

 


AttenzioneL’eccesso di crusca può portare a carenze di ferro e, se non si beve una adeguata quantità di liquidi, si possono formare tappi fecali.

 

 

 

 

Perché mangiare integrale?

Basta mangiare alimenti freschi e preparati in casa per seguire un’alimentazione sana? Questo certo è il primo passo, ma si può fare di meglio.

Articolo realizzato in collaborazione con la Dottoressa Federica Schirripa, Naturopata


A cura della Redazione

© Sani per Scelta

0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*