Cereali

Risotto integrale del bosco

risotto-integrale-del-bosco

In questa ricetta, che originariamente prevedeva il riso arborio per risotti e il soffritto con l’olio d’oliva, abbiamo scelto di usare il riso integrale. Il motivo? Il suo indice glicemico (50 IG), decisamente più basso del riso bianco (70 IG) e ancora più basso di quello precotto in busta, così veloce da cuocere ma con un IG 85. Cosa significa Indice Glicemico? L’indice glicemico (IG) è un nuovo criterio di classificazione dei glucidi (carboidrati e zuccheri, per capirci) e consente di meglio identificare questa categoria di alimenti per aiutarci ad operare le giuste scelte nella prospettiva di prevenire o addirittura di ridurre l’aumento di peso. È un sistema molto usato dai nutrizionisti più moderni che hanno abbandonato il calcolo delle calorie e introdotto diete a basso indice glicemico; in pratica scegli gli alimenti che vuoi all’interno di una tabella che ti indica quali alimenti ti aiutano a mantenere o ridurre il peso e quale è meglio evitare se sei a dieta.

Partiamo!

Cosa serve Cosa serve (per 2 porzioni)

1 cipolla / 250 g di cavolo verde / funghi freschi a piacere / 120g di riso integrale / vino bianco / olio / zafferano / brodo vegetale / 100 g di taleggio / grana padano grattugiato / prezzemolo

Come si prepara Come si prepara

Sbollentare il cavolo. Far “soffriggere” una parte della cipolla in vino bianco, aggiungere il cavolo e i funghi, pochissimo olio e terminare la cottura con il coperchio. A parte preparare la base del risotto: tostare il riso nella pentola calda insieme alla restante cipolla imbiondita, aggiungere il brodo e, a metà cottura, lo zafferano. A cottura ultimata aggiungere il taleggio a tocchetti, il parmigiano e il prezzemolo. Mescolare bene e lasciar riposare per pochi minuti prima di servire.

Il riso integrale non scuoce praticamente mai; a me piace perché resta sempre un po’ croccante ☺.In questa ricetta, la croccantezza del riso integrale si fonde con la morbidezza del taleggio..un capolavoro!!

 A cura di Liana Zorzi

© Sani per Scelta

0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*