
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità sono almeno 5 le porzioni di frutta e verdura raccomandate al giorno per persona, cioè 400g di frutta e verdura.
Come dimostrato da molteplici e autorevoli studi, queste raccomandazioni aiutano a ridurre di un terzo il rischio di insorgenza di patologie metaboliche (diabete) e cardiovascolari (infarto), oltre a essere d’aiuto nella prevenzione di alcune forme tumorali. In Europa, però, il consumo medio di frutta e verdura non raggiunge i 200g e molte persone non riescono a seguire le raccomandazioni dell’OMS. Talvolta, pur mangiando le 5 porzioni di frutta e verdura, queste hanno subito trattamenti tali che comportano la perdita delle preziose sostanze antiossidanti e nutritive che agiscono contro l’azione dei radicali liberi.
Per questo motivo, e a complemento di uno stile di vita povero in frutta e verdura, possono essere d’aiuto integratori alimentari come Vibracell di Named, che abbiamo scelto perché è prodotto da colture biologiche che non utilizzano pesticidi e insetticidi, privo di conservanti, coloranti, edulcoranti e metalli pesanti.
Si tratta di un integratore alimentare liquido, a base di succhi concentrati di frutta e verdura, ricchi di vitamina C, E, B e calcio: arancia, maracuja, limone, carota, barbabietola rossa, sambuco, ribes nero, mirtillo, sedano, cetriolo, crauto, barbabietola rossa, cipolla, pappa reale fresca, lievito di birra inattivato, L-carnitina e coenzima Q10 sono gli ingredienti principali.
Il risultato è un concentrato dalle proprietà ricostituenti, antiossidanti ed energizzanti: lo consigliamo per il recupero psicofisico dopo forte stress, affaticamento e intensa attività sportiva, in caso di convalescenza, per bambini e ragazzi durante il periodo degli esami scolastici.
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.