Salute, Sani per Scelta

Raffreddore, i 4 elementi che ti curano

raffreddore-adulti-prevenzione-e-rimedi

Se anche tu non prendi volentieri medicinali e farmaci appena ti colpisce il raffreddore, oppure ritieni che non funzionino per te, scopri come prevenire l’insorgenza del raffreddore e come trattarlo secondo recenti studi internazionali.
I QUATTRO ELEMENTI CHE CURANO IL RAFFREDDORE

ZincoZINCO.

Se ai i primi sintomi del raffreddore prendi lo zinco, potresti ridurre il numero dei giorni che passi a letto, secondo una recente ricerca che ha messo insieme 18 studi che hanno coinvolto circa 1800 persone. I risultati hanno dimostrato che prendere 75mg di zinco (zinc acetate lozenges) al giorno entro 24 ore dall’insorgenza dei primi sintomi premette di ridurre da uno a due giorni la durata del raffreddore rispetto a chi non assume il minerale. Durante lo studio sono stati rilevati possibili effetti collaterali come nausea  e alito cattivo.

  • Fonte: Chocrane DatabaseSystRev (2013)


echinaceaECHINACEA PURPUREA.

Un recente studio pubblicato su CamFam Physician (2011) ha dimostrato che questa pianta è la più efficace per la cura del raffreddore. Infatti, su 5 delle 6 prove effettuate durante lo studio, 4ml due volte al giorno di una soluzione alcolica estratta dal succo delle foglie di Echinacea Purpurea ha dimostrato di eliminare i sintomi del raffreddore in 4 giorni. I migliori risultati si sono ottenuti se il rimedio viene assunto ai primissimi sintomi del raffreddore.


ANDROGRAPHIS PANICULATAANDROGRAPHIS PANICULATA.

A dispetto del nome complesso, questa erba dal sapore amaro contiene elementi che hanno il potere di migliorare il sistema immunitario e sono potenti anti-infiammatori. L’assunzione di un estratto fitoterapico di questa pianta in un dosaggio consigliato di 200md al giorno, riduce notevolmente i sintomi del raffreddore.


Vitamina CVITAMINA C.

Sebbene una recente pubblicazione, che ha preso in considerazione numerosi studi sulla vitamina C, abbia dimostrato che non ha alcun effetto sul trattamento del raffreddore, forse tutto dipende dalle dosi. Infatti, un recente studio effettuato su un’ampia popolazione di adulti ha dimostrato che l’assunzione di 8g di vitamina C il primo giorno di raffreddore e poi riducendo la quantità nei giorni successivi, addirittura limitava la durata dei sintomi ad un giorno rispetto al gruppo controllo che prendeva una più bassa dose di vitamina C. Il problema però è che elevate dosi di vitamina C posso dare disturbi gastrointestinali e diarrea, che possono essere ridotti con l’assunzione di magnesio ascorbato.

  • Fonte: Cochrane DatabaseSystRev, 2013

Gli articoli hanno valore informativo e non si sostituiscono al parere del medico specialista.

A cura della Redazione

© Sani per Scelta

0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*