
Cosa serve:
una manciata di pistacchi preferibilmente non salati,
1/4 spicchio di aglio,
un cucchiaio parmigiano o pecorino grattugiato fine,
olio a filo q.b
Come procedere:
Metti gli ingredienti nel mixer ad eccezione dell’olio che farai scendere a filo finchè il composto non diventa cremoso.
Il pesto deve risultare “crunchy” con piccoli pezzetti di pistacchio croccanti.
È da sapere
Il pesto croccante (crunchy) di pistacchio fa parte della tradizione gastronomica siciliana. È delizioso come condimento per un piatto di spaghetti oppure sul pane tostato.
Secondo una ricerca dell’università della Pennsylvania e dell’università dell’East Anglia, i pistacchi – ricchi di ferro, potassio e fosforo – sono in grado di combattere il colesterolo cattivo (Ldl), grazie all’azione congiunta di betacarotene, vitamina E e luteina (dal potere antiossidante). La vitamina E, poi, è un toccasana per la salute di occhi e pelle. Secondo i ricercatori, per ottenere questi benefici, sono sufficienti 40 g al giorno di questi benefici frutti secchi, più o meno una manciata.
Vuoi saperne di più o vuoi chiedere un parere ai nostri esperti? Scrivi alla redazione @
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.