Cereali

Pasta integrale al pesto di carote

pasta-integrale-al-pesto-di-carote

Pochissimi ingredienti e grande facilità di realizzazione per la pasta integrale al pesto di carote, un piatto che ameranno anche i bambini. Dal punto di vista nutrizionale, le carote sono una vera e propria miniera di minerali: ferro, calcio, magnesio, rame, zinco. Ma non solo: la carota apporta pro-vitamina A (carotenoidi), vitamina B e C; tra tutti i vegetali rappresenta la fonte più ricca di beta-carotene.

Anche questo piatto è stato scelto perché sano ed economico: 500g di carote  e 500g di pasta integrale costano circa 4 euro e il piatto costa circa 1 euro a porzione.

Cosa serveCOSA SERVE (INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE)

360g pasta integrale / 5 Carote grandi / 30 Foglie di basilico fresco circa / Mezza cipolla piccola / Olio di oliva / Sale / 10 Mandorle circa / Acqua di cottura

Come si preparaCOME SI PREPARA

Pelare le carote, privarle delle estremità, lavarle bene e metterle a sobbollirle in una pentola con dell’acqua salata finché non si saranno ammorbidite. A fine cottura scolarle, tenendo da parte l’acqua che servirà poi per cuocere la pasta integrale. Tagliare le carote a tocchetti, farle saltarle in una padella con un po’ di olio e cipolla per dare un sapore più deciso e metterle nel mixer. Aggiungere l’olio, il basilico, le mandorle e aggiustare di sale. A questo punto mettere a bollire l’acqua delle carote tenuta da parte precedentemente, per cuocere la pasta integrale. Aggiungere un po’ di acqua di cottura al nostro pesto di carote, così da renderlo più fluido e quindi più adatto a condire. Scolare la pasta integrale al dente e versarla nella padella unendola al nostro pesto di carote, fare andare a fiamma bassa finché non si sarà amalgamato il tutto.  Impiattare su un piatto piano guarnendo con qualche fogliolina di basilico fresco e qualche mandorla. Servire calda.

importante_sapereUn consiglio:

il pesto di carote è ottimo anche spalmato su crostini di pane integrale, cracker di avena o di segale (tipo fetta Wasa) oppure come base per panini vegani.

A cura di Monica Demonte

© Sani per Scelta

0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*