Sport

Pasquetta in bicicletta

pasquetta-in-bicicletta

Le previsioni per Pasqua e Pasquetta sono incerte. Forse pioverà ma con schiarite, forse sarà nuvoloso, forse variabile…per tutti quelli che non hanno intenzione di farsi fermare dal tempo meteorologico, ecco alcuni buoni motivi e qualche proposta per organizzare una Pasquetta diversa.

A cura della Redazione

Perché, non approfittare di una giornata di vacanza e organizzare una gita economica, divertente e salutare sulle due ruote a pedali? “Le “biciclettate” sono un modo divertente e salutare per visita la propria città, un parco naturale, l’argine di fiume o raggiungere un luogo particolare per un pic-nic con gli amici – spiega Cinzia Zorzi, bike tour leader padovana. E se scegli gli itinerari giusti, in base al tuo grado di allenamento o delle persone che pedalano con te, bambini o anziani, per esempio, potrai godere di tutti i benefici delle due ruote: infatti, pedalare tonifica il corpo e favorisce il benessere dello spirito, in qualunque luogo si pedali.


biciEcco cosa bisogna sapere prima di montare in sella

“Chi è già un esperto ciclista non avrà bisogno di alcun consiglio, ma è sempre bene avere una check-list da seguire affinchè la gita in bicicletta sia puro divertimento e benessere con zero problemi” consiglia la bike tour leader:

1. Organizzarsi qualche giorno prima e verificare lo stato delle ruote e dei freni, ma anche della sella che deve essere integra, all’altezza giusta di chi pedalerà e possibilmente morbida.

2. Caschetto: anche se in Italia non è obbligatorio, è certamente più sicuro usarlo perché può evitare il rischio di traumi alla testa anche gravi in caso in cadute accidentali.

3. Zainetto: preparare nel beauty-case del disinfettante spray o liquido, del cotone, alcuni cerotti di varie dimensioni e uno stick per le punture d’insetti; inoltre, una cerata in caso di pioggia e una bottiglietta d’acqua per rinfrescarsi durante lo sforzo

4. Kit d’emergenza: verificare che sia funzionante la pompetta per le ruote in dotazione alle bici, acquistare uno spray schiumogeno di riparazione veloce in caso di foratura di una gomma. Questo può aiutare a percorrere ancora qualche kilometro prima di dover comunque sostituire la gomma forata


Come scegliere l'itinerario giusto?Come scegliere l’itinerario giusto?

“Se nel gruppo ci sono bambini è meglio evitare percorsi troppo ripidi e difficili – continua Cinzia – È consigliabile scegliere un parco naturale con soste magari per un tiro al pallone o un breve picnic per evitare che i bambini di annoino. Se invece il gruppo è formato anche da persone anziane, sono sconsigliati percorsi accidentati come gli argini dei fiumi, per esempio ma sono molto pratiche le piste ciclabili anche cittadine, magari di pochi kilometri anche solo per andare a prendere un gelato o visitare una piazza. Insomma, ogni motivo può essere buono per prendere la bici e pedalare in compagnia.”

E per chi invece ha in mente tour più impegnativi, può visitare www.biciviaggi.it il sito della FIAB-in bici per l’ambiente, una associazione onlus che propone diversi tour anche all’estero adatti a varie tipologie di persone.

PS: anche noi saremo in bicicletta a Pasquetta!

© Sani per Scelta


0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*