
Finalmente il sole! Fa più caldo, addirittura sembra che le ore di sole stiano già allungando le giornate. È ora di primavera.
E dopo l’inverno è ora di fare pulizia nel nostro organismo, è ora di disintossicarsi.
Ecco 11 consigli che, anche da soli, possono aiutare a disintossicarti e affrontare in gran forma il cambio di stagione.
ACQUISTA FRUTTA DI STAGIONE
albicocche, fragole, nespole, kiwi italiani e ciliegie amarene fanno la prima comparizione verso aprile. Ancora arance e mandarini sono sulle nostre tavole ma tra poco lasceranno il posto ad altre fonti di vitamina C (kiwi e fragole ne contengono più delle arance)
ACQUISTA PRODOTTI (il più possibile) DI PRODUZIONE LOCALE
e non avvolti in pellicole per evitare il rischio della presenza di ftalati (le pellicole in pvc)
OCCHIO ALLE INSALATE PRONTE
Insalate pronte, verdura e frutta già tagliate possono sembrare comode ma una volta tagliate ed esposte a luce e aria, iniziano a perdere sostanze nutritive
TAGLIARE FRUTTA E VERDURA
La frutta e verdura non andrebbero lavate o tagliate fino al momento di consumarle
CONSERVARE LA BUCCIA
Se possibile conserva la buccia della frutta e verdura perché molte sostanze nutritive si trovano proprio lì. Se non sono biologiche oppure non ti fidi, elimina le foglie o gli strati esterni per non esporti ai residui dei pesticidi
LIMITA I PRODOTTI DA FORNO
Non riempire il carrello della spesa con prodotti da forno (raffinati)e cerca di limitare latticini (latte, yogurt, formaggi anche magri, gelati), il grano (pasta, farine, cracker, biscotti) e il lievito.
EVITA GLI ALCOLICI
Evita di mettere gli alcolici nella lista della spesa ma conceditene una buona quando esci con gli amici
EVITA GLI ALIMENTI FRITTI
Anche se sono cotti nell’olio di oliva e i cibi abbrustoliti (la parte bruciacchiata dei cibi grigliati, per esempio) perché contengono sostanze (AGEs) dannose per la salute
SCEGLI UN BUON OLIO
Scegli un buon olio dal punto di vista nutrizionale:quello extravergine spremuto a freddo, oggi disponibile in ogni supermercato
USA SEMI E NOCI
Nelle tue insalate e sulle verdure al vapore: sono ricchi di acidi grassi essenziali omega3, vitamine e oligoelementi. Meglio sono semi e noci non tostate e non salate; in alcuni casi, reperire semi non tostati e non salati, è facile, come per esempio le noci, i semi di girasole, le mandorle, i semi di sesamo o di zucca. Ma nocciole, anacardi e arachidi, per esempio, si trovano spesso tostati e spesso salati. Non eliminarli ma preferisci sempre le confezioni non salate
RIDUCI IL SALE
Usa le spezie che danno gusto e non forniscono né calorie né grassi; meglio scegliere aromi e spezie fresche e usarle a crudo (se la ricetta non prevede diversamente) in modo da far esaltare il loro sapore e proprietà nutrizionali. Anche il pepe, meglio macinarlo fresco piuttosto che prenderlo già macinato. Usa le spezie al posto del sale; non noterai la mancanza del sale e ti disintossicherai
A cura della Redazione
© Sani per Scelta
Aggiornato 23/3/2017
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.