
Le principali cause di una scorretta postura, oltre agli eventi traumatici o alle patologie come scoliosi e piedi piatti, sono anche un’eccessiva sedentarietà e le posizioni sbagliate che assumiamo quotidianamente, sia a casa che al lavoro. Disturbi, dolori muscolari e articolari non sono le uniche conseguenze di una postura scorretta: doppio mento, pancetta, seno cadente e cellulite sono gli effetti che vanno aggiunti. Secondo il professor Mario Dini, specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica a Firenze e Milano, i primi segnali di allarme sono stanchezza, stress e affaticamento, per poi passare all’invecchiamento precoce dei tessuti.
COLLO
Il doppio mento non è altro che il cedimento dei muscoli che sostengono il mento. Una causa considerevole di questo problema estetico è la scorretta altezza del computer rispetto agli occhi: infatti, se lo schermo viene tenuto troppo basso, siamo costretti a piegare il collo e il mento all’ingiù. Di conseguenza, i muscoli si indeboliscono!
PANCIA
Prolungando le occasioni in cui stiamo con la schiena curva, comparirà la tanto odiata pancetta. È provocata dall’alterazione della posizione del muscolo lombare noto come “psoas”; in seguito a questa modifica, il contenuto delle viscere viene spostato in avanti e spinge verso l’esterno il grasso addominale, che è presente persino nelle persone molto magre.
SENO
La tonicità del seno diminuisce se, quando siamo seduti su una sedia, teniamo la schiena molto curva o storta. Questo provoca l’afflosciamento dei muscoli pettorali, che sono quelli che conferiscono bellezza al seno.
CELLULITE
La cellulite è provocata dalla stasi della circolazione, che consiste in una riduzione del trasporto nel sangue di ossigeno e ormoni lipolitici, ovvero ormoni in grado di sciogliere i grassi. La stasi della circolazione si verifica in assenza di adeguato movimento fisico ed eccessiva sedentarietà. In questo modo, le tossine non vengono eliminate e si forma la cellulite.
I CONSIGLI DELL’ESPERTO
– Effettuare almeno ogni 5 anni un controllo della postura e un’analisi della camminata (molto spesso, a seconda del modo di camminare, non si sviluppano completamente i muscoli glutei)
– Tenere la schiena il più dritta possibile quando si è a tavola o quando si lavora
– Svolgere regolarmente attività fisica, in particolare Pilates e ginnastica posturale, in quanto tonificano i muscoli e correggono le posture scorrette
– Usare le scarpe adatte: non troppo strette in punta e con non più di 4-5 centimetri di tacco, preferibilmente largo
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.