Dolci

Pancakes vegani ai mirtilli

pancakes-vegani-ai-mirtilli

Cosa serveCOSA SERVE (per 4 pancakes)

125 g di farina integrale / 250 ml di latte di soia (o mandorle) / 1 cucchiaio di semi di lino macinati / 1 cucchiaio di olio di cocco( in alternativa olio di mandorle da cucina o olio di semi) / 1 cucchiaio di aceto di mele / 1 cucchiaino di zucchero di canna / 1 cucchiaino di lievito in polvere / 1 pizzico di sale / 80 g di mirtilli / Olio vegetale / Yogurt di soia / Miele

Come si preparaCOME SI PREPARA

Unire due cucchiai di acqua fredda ai semi di lino macinati, e lasciare a riposo.
Nel frattempo, sciogliere l’olio in una padella piccola a fuoco medio, poi lasciare raffreddare.
Versare il latte di soia (o di mandorle) e l’aceto in una ciotola, aggiungere l’olio di cocco (oppure olio di mandorle da cucina o olio di semi) e la miscela di semi di lino. Mescolare il tutto accuratamente.
Unire il lievito e lo zucchero alla farina, aggiungere un pizzico di sale e formare un buco al centro; versare lentamente il composto liquido mescolando bene e cercando di eliminare i grumi. Aggiungere una parte dei mirtilli.
Ungere una padella grande con l’olio. Con l’aiuto di un mestolo da minestra, prendere l’impasto e versarlo in una parte della padella: un mestolo pieno è la quantità perfetta per un pancake. Ripetere l’operazione col resto dell’impasto finché c’è spazio nella padella e i pancakes non sono troppo vicini.
Cucinare per 2 minuti per lato, finché la superficie non risulta dorata e non appaiono delle piccole bollicine.
Servire ben caldi, accompagnando i pancakes con un cucchiaio di yogurt, del miele e altri mirtilli.

A cura della Redazione 

© Sani per Scelta

0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*