
Per la particolarità dell’avvenimento, la bravata di un diciannovenne della Virginia è stata pubblicata nel Journal of Emergency Medicine.
Per scommessa, il giovane della Virginia ha bevuto un quarto di confezione di salsa di soia corrispondente a circa 160g di sale. A causa dell’eccesso di sale nel sangue (ipernatriemia), il ragazzo è entrato in coma e, solo grazie alla tempestività delle cure dei medici, è riuscito a salvarsi. “Non rispondeva a nessuno stimolo, solo qualche debole riflesso” ha raccontato un medico. “L’eccesso di sale nel sangue è pericoloso perché favorisce la perdita di acqua dal cervello (ndr: che per essere vigile ha bisogno, appunto, di acqua)” spiega il Dr. David J. Carlberg, che ha trattato il ragazzo al pronto soccorso del Georgetown University Hospital a Washington, D.C.
Per drenare tutto il sale in eccesso presente nel sangue del ragazzo, l’intervento in ospedale è stato fondamentale; con 6 litri di una soluzione di acqua e zucchero iniettata nel corpo attraverso un sondino naso-gastrico, il team di medici è riuscito ad evitare al giovane danni neurologici permanenti. Secondo gli esperti, il ragazzo è sopravvissuto perché l’organismo non ha avuto il tempo di avvelenarsi lentamente a causa dell’eccesso di sale; il fatto che i medici abbiamo subito eliminato il sale in eccesso ha permesso al giovane americano di tornare al college dopo “solo” 3 giorni di coma e un mese di recupero neurologico.
Fonte: http://www.huffingtonpost.com/2013/06/07/soy-sauce-overdose-coma-hypernatremia_n_3402726.html
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.