Salute

Non ignorare lo stress ossidativo, combattilo

non-ignorare-lo-stress-ossidativo-combattilo

Lo stress ossidativo può avere diversi sintomi più o meno gravi, che possono sfociare in diverse malattie e disturbi. I radicali liberi sono molecole chimicamente instabili, lesive di importanti componenti biologiche del nostro organismo (membrana cellulare, nucleo, mitocondri, ecc…). Essi vengono introdotti con l’alimentazione scorretta, l’aria (inquinata) e continuamente prodotti dal nostro stesso organismo. Quando la loro produzione supera le nostre capacità di eliminare i radicali liberi, ci troviamo in uno stato biologico nocivo chiamato stress ossidativo. Questa condizione sembra costituire un importante elemento favorente l’insorgenza e/o la permanenza di numerosi patologie croniche.

A cura di Liana Zorzi in collaborazione il dottor Gian Paolo Baruzzi

I danni ed i sintomi derivanti dallo stress ossidativo non sono ben visibili o facilmente individuabili dal corpo in quanto il processo che vede i radicali liberi attaccare le cellule e mutarne la loro forma è lento e indolore. Solamente una volta che queste molecole chimiche saranno riuscite a sedimentarsi nel tessuto sarà possibile notare i sintomi tra cui troviamo: emicrania, crampi e dolori muscolari, intensa sudorazione, costipazione e problemi digestivi.
È importante non ignorare ciò che il corpo cerca di comunicare. Capire quali soluzioni adottare per ridurre lo stress ossidativo è una vera e propria forma preventiva nei confronti delle comuni malattie e disturbi che si presentano quando si inizia ad invecchiare.

COME PREVENIRE?

Esistono test genetici che valutano la capacità dell’organismo di eliminare e difendersi dai radicali liberi in eccesso. Infatti, alcune persone sono geneticamente protette nei confronti dell’azione dei radicali e tendono ad invecchiare meglio rispetto ad altre che, invece, sembrano avere un’età biologica superiore a quella anagrafica.
Il DNA è in grado di dire di cosa ha bisogno il corpo per combattere efficacemente i radicali liberi e mantenersi giovane e in salute più a lungo.

DURATA E CARATTERISTICHE

Il test si effettua su un campione di cellule prelevate dalla bocca con un tampone e analizzate in laboratorio per individuare le possibili alterazione dei livelli e rivelare, dunque, un principio di stress ossidativo e correre ai ripari con la giusta terapia e dieta.

Per maggiori informazioni scrivi a: redazione@saniperscelta.com

Vuoi saperne di più o vuoi chiedere un parere ai nostri esperti? Scrivi alla redazione @

0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*