
John O’Keefe, scienziato statunitense dell’University College of London, e i coniugi May-Britt Moser ed Edvard Moser del Kavli Institute for Systems Neuroscience di Trondheim (Norvegia) sono i vincitori del premio Nobel per la Medicina 2014.
Il merito è aver approfondito le conoscenze riguardo le capacità cognitive, di posizionamento e di orientamento del cervello, rendendo possibile definirlo un vero e proprio Gps naturale.
Dagli studi di John O’Keefe è emerso che nell’Ippocampo, ovvero la parte dell’encefalo dedicata alla memoria a lungo termine, è presente un sistema di cellule “di posizionamento” che memorizza le coordinate spaziali dei luoghi in cui ci troviamo. I coniugi norvegesi inoltre, hanno scoperto l’esistenza di una cellula nervosa, chiamata “cellula a griglia”, che ci permette di orientarci e sapere che direzione prendere quando ci troviamo nei luoghi che conosciamo!
A cura di Valeria Baruzzo
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.