
I disturbi tipici della menopausa possono durare addirittura più di dieci anni.
Lo affermano i ricercatori del Wake Forest Baptist Medical Center della North Carolina, che hanno pubblicato i risultati dello studio sulla rivista scientifica JAMA Internal Medicine.
La ricerca ha coinvolto 1.449 donne di provenienza geografica differente, che soffrivano delle vampate e sudorazioni notturne tipiche della menopausa. Le volontarie non dovevano essersi sottoposte a ovariectomia o isterectomia, e non dovevano seguire una terapia ormonale. Le donne sono state seguite e monitorate dai ricercatori per 17 anni; il lungo periodo di osservazione e analisi ha permesso agli studiosi di notare che se i sintomi della menopausa comparivano durante la perimenopausa (il periodo di passaggio dagli ultimi cicli mestruali alla sterilità definitiva), la donna ne soffriva per un periodo maggiore rispetto a chi iniziava a manifestare i sintomi solo dopo l’ultimo ciclo mestruale.
Inoltre, è stato notato che le donne ispaniche e afroamericane erano più predisposte a presentare i sintomi della menopausa in anticipo rispetto alle donne di altra nazionalità; queste donne sono anche più facilmente esposte a stress, ansia e depressione. I ricercatori hanno concluso che i sintomi della menopausa durano in media 11.8 anni nelle donne che manifestano i disturbi già durante le perimenopausa, contro i 3.4 di chi inizia a soffrirne più tardi.
A cura della Redazione
© Sani per Scelta
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.