News

Memoria: ma te l’ho già raccontata questa?

memoria-ma-te-lho-gia-raccontata-questa

È una cosa che ogni tanto capita a tutti: state raccontando una storia ad una persona e ad un certo punto vi viene il dubbio di avergli già raccontato quell’aneddoto. Una ricerca del Rotman Research Institute di Toronto, in Canada, ha studiato se effettivamente ci siano delle difficoltà nel ricordare a chi si ha raccontato delle cose, il che è un aspetto importante della memoria ma apparentemente poco approfondito. Diversi esperimenti hanno evidenziato che, effettivamente, non si tratta di “invecchiamento precoce del cervello” ma, come dimostrato dagli esperimenti, la “memoria di destinazione” è meno efficace della “memoria di ricezione”: in altre parole, è più facile dimenticarsi “a chi” si è raccontato una storia piuttosto che “da chi” la si è sentita.

La causa è legata al fatto che quando si racconta una storia l’attenzione è su sé stessi, e quindi l’ascoltatore è un elemento secondario che rischia di essere eliminato dalla memoria. Gli esperimenti hanno però evidenziato come ridurre il problema: dire il nome dell’ascoltatore quando si racconta la storia (ad esempio con una banale frase introduttiva come “Ehi Tizio, senti questa”) aiuta ad imprimere nella memoria molto più efficacemente l’ascoltatore.

Fonte:http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19891750


ALZHEIMER E VITAMINA E


Vuoi saperne di più o vuoi chiedere un parere ai nostri esperti? Scrivi alla redazione @

0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*