
Anche i maiali, come gli umani, possono provare sentimenti di felicità e stress. Lo affermano gli studiosi olandesi dell’Università di Wageningen, che hanno pubblicato i risultati della loro ricerca sulla rivista Scientific American.
L’esperimento ha coinvolto 16 gruppi di suini, ognuno composto da sei esemplari. Alcuni gruppi sono stati ripetutamente stimolati a manifestare le loro emozioni a seconda del tipo di musica che veniva fatto ascoltare loro: alle note dei componimenti di Bach, i maiali rispondevano conatteggiamenti giocosi e sereni, mentre al suono di una marcia militare gli animali reagivano con dimostrazioni di timore e stress.
A questi gruppi sono stati poi affiancati dei maiali non addestrati all’ascolto della musica, ed è stato notato come questi ultimi condividessero le reazioni dei compagni addestrati. Infatti, se i maiali addestrati reagivano con serenità e felicità, anche quelli non addestrati rispondevano con emozioni dello stesso tipo, mentre se venivano manifestati stress e timore, il comportamento negativo si rifletteva anche sugli animali non addestrati.
I risultati di questo studio sono particolarmente importanti per riconsiderare le condizioni a cui sono sottoposti questi animali, sia per quanto riguarda l’allevamento che in merito alla morte dolorosa che devono subire per poi finire sulle nostre tavole.
A cura della Redazione
© Sani per Scelta
Photo by: morguefile.com luirock62
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.