
Occhi aperti dal 29 gennaio al 23 febbraio: in tutta Italia è possibile prenotare visite gratuite e diagnosi dedicate alla prevenzione e cura della maculopatia .
La campagna è stata promossa da CAMO(Centro Ambrosiano di Microchirurgia Oftalmica) in collaborazione con l’Ospedale San Raffaele di Milano e con il Patrocinio del Ministero della Salute.
COS’È LA MACULOPATIA?
E’ una patologia che interessa la macula, ovvero la parte di retina più importante per la visione che consente la lettura di caratteri più piccoli, la percezione dei colori, la visione distinta. In questa area risiedono gran parte delle cellule visive, i fotorecettori, che sono i responsabili delle funzioni come leggere, guidare, lavorare al computer.
L’ITALIA TRA LE NAZIONI PIÙ A RISCHIO
La maculopatia oggi è una patologia ancora poco conosciuta, ma molto diffusa e con un trend in continua crescita: costituisce infatti una delle cause più frequenti di cecità nel mondo occidentale tanto che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità nei prossimi 30 anni, la cecità causata dalla Degenerazione Maculare Legata all’Età (DMLE) subirà un aumento esponenziale. L’Italia è tra le nazioni più a rischio* con più di 80.000 nuovi casi all’anno di persone affette da Degenerazione Maculare Legata all’Età. Dati allarmanti che confermano quanto protezione e prevenzione siano importanti per i nostri occhi.
DOVE PRENOTARE LA VISITA GRATUITA
Presso numerosi centri oculistici di eccellenza e decine di specialisti.
È possibile prenotare il proprio screening gratuito sul sito www.maculopatie.com
*Indagine nazionale sulla maculopatia, realizzata dall’Istituto Lorien per conto del Centro Ambrosiano Oftalmico
A cura di Irene Butta
© Sani per Scelta
Irene Butta
Giornalista Pubblicista, Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione dell’Università degli Studi di Milano, ha conseguito il Master in Social Media Marketing&Web Communication presso l’Università IULM. Negli ultimi 10 anni ha sviluppato competenze di grafica in particolare nell’area web e social media. Si occupa del coordinamento della Redazione.