
Le donne sono due volte più stressate degli uomini non solo perché fanno il doppio lavoro, in ufficio e poi a casa, ma perché biologicamente predisposte. Gli studiosi, in un articolo pubblicato online sulla rivista Molecular Psychiatry, spiegano che il cervello delle donne è più sensibile all’ormone CRF (dall’inglese corticotropin-releasing factor, fattore di rilascio della corticotropina) prodotto nei momenti di ansia e coinvolto nella gestione dello stress.
Gli studiosi, che in laboratorio hanno analizzato gli effetti dello stress su topolini maschi e femmine, hanno appurato che i neuroni delle femmine sono più sensibili alla presenza dell’ormone CRF, e sono meno capaci di gestirne alti livelli: “Sebbene ulteriori ricerche sono certamente necessarie per determinare se questo stesso meccanismo valga anche per gli esseri umani, questo studio può aiutare a spiegare perché le donne sono due volte più vulnerabili degli uomini ai disturbi legati allo stress”, spiega Rita Valentino, neuroscienziato del Children’s Hospital of Philadelphia (Usa) che ha guidato lo studio.
Anche perché, assicurano i ricercatori, in passato gli studi si sono concentrati sugli effetti dello stress sui topi maschi, tralasciando le differenze di genere. Una ‘svista’ che potrebbe far passare inosservate eventuali differenze, che sembrano esserci. A tutto svantaggio dell’universo femminile.
© Sani per Scelta
IL PARERE DELLA COACH GABRIELLA GIUSTO
Si, le donne sono biologicamente predisposte ad essere più stressate degli uomini. Non sono solamente i molti studi scientifici a dimostrarlo, lo rivelano anche i dati statistici su stress, ansia e depressione e, l’esperienza quotidiana di ciascuna di noi.
Perché noi donne siamo alla costante ricerca della perfezione, dell’approvazione e del prenderci cura degli altri?
Tutti atteggiamenti che se portati all’esasperazione diventano fonte di ansia e stress. Facciamo pace con noi stesse ed evitiamo di costringerci a fare sempre tutto e di corsa.
Impariamo a sorridere un po’ di più anche nelle giornate NO, ad essere più gentili con noi stesse e soprattutto a ricaricare i nostri livelli di ossitocina.
Segui la nostra rubrica Fattore Donna e diventerai sempre più brava a farlo.
[fbshare url=”https://www.saniperscelta.com/le-donne-biologicamente-predisposte-ad-essere-piu-stressate-degli-uomini” type=”button” float=”right”] [fblike url=”https://www.saniperscelta.com/le-donne-biologicamente-predisposte-ad-essere-piu-stressate-degli-uomini” style=”standard” float=”left” showfaces=”false” width=”450″ verb=”like” font=”arial”]
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.