
Sabato 5 e domenica 6 Aprile, si è svolta una delle tappe dell’iniziativa “Gemelli insieme”, promossa per festeggiare i 50 anni del Policlinico e dell’Ateneo. Obiettivo dell’evento organizzato era dare a tutti la possibilità di effettuare un check-up medico nella prevenzione legata alle patologie del sistema digerente, con le relative disfunzioni. All’evento, che si è svolto all’interno di Eataly tempio del gusto a Roma, ha partecipato, come co-protagonista dell’attività “social” connessa al tema dell’evento, lo chef Heinz Beck, vincitore per 3 volte della competizione Michelin, pluripremiato Executive Chief del ristorante “La pergola” di Roma, oltre che di numerosi altri locali nel mondo.
A cura di Valentina Figura
Durante l’evento sono stati effettuati i check-up da parte degli specialisti dello staff del professor Giacinto Abele Miggiano, Direttore dell’Unità Operativa di Dietetica, e dal professor Antonio Gasbarrini, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e Gastroenterologia. I dati emersi dall’analisi effettuata su circa 500 persone, di cui il 70% erano donne, hanno dimostrato, senza ombra di dubbio, che le nostre abitudini alimentari influiscono sulla salute. Tutte le persone sono state sottoposte dapprima a due questionari, uno per capire le abitudini alimentari ed uno per valutare la presenza di disturbi gastrointestinali. In caso di sospetti, il percorso ha previsto anche l’esecuzione di un’ecografia addominale, che nel 25% dei casi ha riscontrato la steatosi epatica (fegato grasso).
Frequenti anche le sospette intolleranze alimentari (tra cui quelle al lattosio e al glutine): nel 40% dei casi dei sospetti “intolleranti” è stato consigliato di sottoporsi al breath test (test del respiro) in ospedale per una conferma diagnostica. Riscontrate anche patologie meno diffuse, quali alcuni casi di allergia sistemica al nichel e sospetto clinico di esofagite eosinofila (infiammazione dell’esofago non convenzionale su base pseudo-allergica). Tra le patologie diagnosticate più comuni si sono riscontrate intolleranze alimentari, malattia da reflusso gastroesofageo, bruciore gastrico, gonfiore addominale e meteorismo.
© Sani per Scelta
[fbshare url=”https://www.saniperscelta.com/la-salute-vien-mangiando/” type=”button” float=”right”] [fblike url=”https://www.saniperscelta.com/la-salute-vien-mangiando/” style=”standard” float=”left” showfaces=”false” width=”450″ verb=”like” font=”arial”]
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.