Kids, Sani per Scelta

La colazione che fa la differenza

la-colazione-che-fa-la-differenza

Bambini meno iperattivi e con migliori risultati a scuola: il segreto è una buona colazione!

Cari genitori, volete che i vostri figli abbiano migliori risultati a scuola, siano più attenti e meno iperattivi anche a casa? Secondo le raccomandazioni che arrivano da tutte le ricerche del settore, il segreto per migliorare la redditività scolastica è la colazione a basso contenuto di zuccheri semplici.

Infatti, le ricerche dimostrano che i bimbi (ma vale anche per gli adulti) che iniziano la giornata con una colazione ad alto indice glicemico tendono a mangiare di più a pranzo. Questo perché l’elevato contenuto di zuccheri negli alimenti della colazione rende i bambini (e non solo) più stanchi e affamati durante la mattinata. La conseguenza: irritazione, calo dell’attenzione, sonnolenza e quindi minor voglia di studiare e imparare, minor redditività a scuola e voti più bassi.

A cura di Valeria Baruzzo

La colazione ideale

La colazione ideale, quindi, è composta da: proteine (per esempio, un uovo, ma anche del prosciutto o formaggio, yogurt, tofu), una fetta di pane integrale (a piacere anche lievemente imburrata e con un cucchiaino di marmellata), un frutto e un bicchiere di latte scremato o tè; in alternativa, i cereali integrali e una tazza di latte scremato rappresentano la scelta ideale che comprende proteine, fibre e zuccheri buoni. In questo modo il tuo bambino resta sazio e attento a scuola sino all’ora di pranzo.

La ricreazione perfetta

Per lo spuntino durante la ricreazione oppure la merendina pomeridiana prima dei compiti o dell’attività fisica, invece di caramelle, biscotti o patatine  proponigli una mela, dei cracker integrali, della frutta secca o dello yogurt a ridotto contenuto di grassi.

E per quanto riguarda il pranzo?

Dal momento che, nel nostro paese, per le mense scolastiche risulta molto costoso fornire pranzi sani e nutrienti, la scelta ricade facilmente su pizza, fast food oppure altri alimenti poveri di sostanze nutritive. È importante che il bambino comprenda invece l’importanza di consumare pasti salutari in grado di fornirgli tutto ciò di cui ha bisogno; insegnategli quindi a preferire una pasta con verdure e pomodoro alla pizza, l’acqua naturale alle bevande zuccherate, la frutta alle merendine, e privilegiare biscotti di avena o ai cereali piuttosto che quelli ricchi di cioccolato e zuccheri raffinati e grassi idrogenati, e così via.

VUOI VOTI MIGLIORI A SCUOLA? ECCO I 5 PRODOTTI DA EVITARE A COLAZIONE
1. cereali zuccherati: leggi gli ingredienti contenuti nei cereali che acquisti al supermercato; se lo zucchero o sciroppi di zucchero compaiono tra i primi 3 ingredienti, significa che quei cereali ne contengono in abbondanza. Scegli invece cereali a basso contenuto di zucchero; puoi sempre aggiungere del miele se tuo figlio ha una passione per il gusto dolce.
2. Biscotti: anche in questo caso, leggere gli ingredienti aiuta a fare le scelte giuste. Riponi sullo scaffale del supermercato quelli che contengono grassi idrogenati e zuccheri in quantità eccessiva. Preferisci biscotti di avena oppure quelli dolcificati con frutta disidratata e succo di mela o uva.
3. pane bianco: da evitare anche a pranzo. Meglio preferire il pane ai cereali oppure integrale.
4. merendine confezionate: NO
5. succhi di frutta confezionati: tutti i succhi di frutta comprese le “spremute di agrumi” che trovi confezionate al supermercato vengono sottoposte ad un processo di pastorizzazione che ne distrugge le vitamine. Per questo motivo, i succhi di frutta vengono addizionati con vitamine e zuccheri che ne permettono la conservazione; il risultato è una bevanda zuccherata con vitamine addizionate che nulla hanno a che vedere, neppure nel gusto, con una spremuta di agrumi, per esempio, fatta in casa e bevuta al momento. Se vuoi il meglio, invece, ti consigliamo l’acquisto di una centrifuga (il valore commerciale è di circa 80 euro per un’ottima centrifuga) .

© Sani per Scelta

[fbshare url=”https://www.saniperscelta.com/la-colazione-che-fa-la-differenza/” type=”button” float=”right”] [fblike url=”https://www.saniperscelta.com/la-colazione-che-fa-la-differenza/” style=”standard” float=”left” showfaces=”false” width=”450″ verb=”like” font=”arial”]


0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*