
Nonostante la cellulite sia il nemico di molte donne, ci sono molte soluzioni che risolvono questo fastidioso problema: ecco alcuni metodi per contrastarla grazie a creme, alimentazione, sport e trattamenti.
CREME ANTICELLULITE
La crema anticellulite contribuisce a rassodare e tonificare la pelle, idrata i tessuti e riduce la visibilità della cellulite. Se si sceglie di utilizzarla, è importante conoscere il proprio tipo di cellulite e acquistare la crema adatta per risolvere il problema specifico. Le creme più indicate sono quelle che contengono caffeina, che stimola il flusso sanguigno e riduce le dimensioni delle cellule di grasso, e retinolo che favorisce la rigenerazione cellulare.
Anche la corretta applicazione è fondamentale: la crema va spalmata dal basso verso l’alto con movimenti circolari e leggere pressioni. In questo modo si facilita la riattivazione della circolazione sanguigna.
ALIMENTAZIONE
L’alimentazione è un importante alleato per contrastare la cellulite. Oltre alle diete specifiche per ridurre la cellulite consigliate dai medici competenti, ci sono dei cibi che possiedono delle proprietà che facilitano lo scioglimento dei grassi. E ti stupirai di sapere che l’acqua è un’importante alleata contro la cellulite.
Ananas: contiene un enzima in grado di ridurre le cellule di grasso.
Mela: possiede delle sostanze che eliminano i grassi dannosi.
Limone: è un alimento altamente disintossicante.
Kiwi: impedisce alle cellule adipose di accumularsi.
Cereali integrali: hanno la capacità di eliminare in modo naturale i grassi in eccesso.
Legumi: riducono il senso di fame e aumentano quello di sazietà.
Peperoni: sono in grado di eliminare i grassi prima che vengano assimilati dall’organismo.
Cannella: abbassa il livello di zuccheri nel sangue.
Tè verde: svolge un’azione drenante.
Caffè: contiene la caffeina, che permette di bruciare i grassi più velocemente.
MASSAGGI E CHIRURGIA ESTETICA
I massaggi anticellulite più diffusi sono quello linfodrenante e connettivale, che svolgono un’azione drenante e riattivano la circolazione sanguigna. Esistono anche altri trattamenti specifici, come i bendaggi e la pressoterapia.
Per quanto riguarda la chirurgia estetica, gli interventi anticellulite più praticati sono la mesoterapia e laliposuzione. “La mesoterapia consiste nell’iniezione profonda sotto la pelle di principi attivi tradizionali o omeopatici che stimolano la funzionalità emo-linfatica, favorendo l’eliminazione di liquidi e tossine” spiega Morena Savoia, operatrice olistica di Verona e consulente di Sani per Scelta. “Questi farmaci aiutano anche a ridurre l’infiammazione dei tessuti, sempre presente quando c’è cellulite, e a sciogliere il grasso, migliorando tonicità ed elasticità della pelle. Servono più sedute eseguite da medici specializzati, non hanno effetti permanenti ma è sufficiente ricorrere a qualche seduta di mantenimento per prolungarne i benefici. Associando la mesoterapia a linfodrenaggi manuali è possibile potenziarne e velocizzarne i risultati. Ma” conclude l’esperta “nessuno dei trattamenti indicati, da solo, è sufficiente per avere buoni risultati che durino nel tempo. Per questo, è necessario associarli sempre a uno stile di vita adeguato, sana alimentazione, attività fisica, evitare il fumo e bere acqua.”
ATTIVITÀ FISICA
L’attività fisica è il segreto vincente per combattere la cellulite. Qualsiasi tipo di movimento fisico è un ottimo anticellulite, ma ci sono alcune attività particolarmente indicate per tonificare e drenare gambe, fianchi, pancia e glutei: zumba, nuoto e corsa.
A cura della Redazione
© Sani per Scelta
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.