
Un antipasto a ridotto contenuto di calorie ma a elevato contenuto di fibre e antiossidanti come le vitamine A e C.
Il polpo fornisce l’apporto proteico al piatto e, grazie al suo basso contenuto di grassi e calorie, è adatto come antipasto o piatto unico per chi è a dieta o tiene alla linea. Inoltre, il polpo contiene buone quantità di minerali come il ferro, il fosforo, calcio e potassio.
COSA SERVE (x 4 persone)
1 polpo medio fresco / 1 limone / 2 carote grandi / ½ finocchio grande / 2 cucchiai di capperi dissalati / 1 arancia / sale aromatizzato all’arancia (idea di Cinzia, lettrice di Saniperscelta) / olio e.v.o / aceto balsamico di limone e zenzero oppure succo di limone (Lo potete trovare da Colori e Sapori)
COME SI PREPARA
Lavare il polpo e cuocerlo per 10 minuti in pentola a pressione con abbondante acqua salata con il sale all’arancia e mezzo limone tagliato a tocchetti (in alternativa cuocere il polpo per 20 minuti in acqua bollente). Al termine della cottura lasciare il polpo nella pentola e preparare l’insalata. Lavare le verdure, tagliarle a fettine sottili e metterle in una ciotola capiente; aggiungere i capperi dissalati e ben lavati, l’olio di oliva, un po’di aceto balsamico di limone e zenzero, sbucciare e tagliare l’arancia a fette spesse mezzo centimetro circa e poi in quarti. Mescolare tutti gli ingredienti e lasciarli riposare per 10 minuti. Scolare il polpo, tagliarlo a tocchetti, aggiungerlo alle verdure, mescolare per bene aggiustare di olio e aceto e servire come antipasto.
Se non avete l’aceto balsamico di limone e zenzero potete usare mezzo limone spremuto a cui aggiungete un tocchetto di zenzero grattugiato (il sapore è un po’ diverso, ma il piatto risulta ugualmente gustoso).
A cura della Redazione Sani per Scelta
© Sani per Scelta
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.