
A rivelarlo è uno studio apparso su una importante rivista americana che ha messo in relazione gli effetti provocati dal fumo sulle cellule dell’organismo con la mutazione di un gene chiamato WRN.
L’espressione del gene WRN nelle cellule dei fumatori, è assolutamente regolare; tuttavia le loro cellule sembrano essere incapaci di sintetizzare la proteina WRN, che nell’organismo ha il compito di proteggere e riparare alcune sequenze di DNA. In questo modo il fumo di sigaretta porta le cellule del corpo umano ad invecchiare prima del tempo.
© Sani per Scelta
Vuoi saperne di più sui danni del fumo? >>
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.