Cibo e salute

Il colore Marrone

il-colore-marrone

CacaoCACAO

Il cacao amaro in polvere contiene dei grassi di origine vegetale che sono privi di colesterolo e che, durante la digestione, si trasformano in acido oleico che è utile per pulire le arterie; inoltre è ricchissimo di sali minerali, tra cui i preziosissimi fosforo, magnesio, calcio e ferro. Contiene inoltre alcune vitamine del gruppo B e alcuni alcaloidi che giovano al sistema nervoso.

Possiede proprietà antiossidanti e combatte i tanto odiati radicali liberi, è tonificante e protegge dall’invecchiamento cutaneo; è una sostanza rilassante ed è utile per i momenti in cui ci si sente giù di morale Inoltre è utile per chi studia, grazie al fosforo e alla caffeina per le loro note capacità di combattere l’affaticamento mentale.


CaffèCAFFÈ

Il caffè fa bene al cervello: è uno stimolante psicoattivo che, grazie alla caffeina, riesce a bloccare gli effetti di un neurotrasmettitore inibitorio chiamato adenosina, mentre favorisce il rilascio di altri neurotrasmettitori come la dopamina e noradrenalina, con effetti benefici sull’umore, sul tempo di reazione, sulla memoria, ed in generale su tutte le funzioni cognitive. E ciò non solo nel breve, ma anche nel lungo periodo: il quotidiano consumo di caffè è infatti associato ad un rischio fino al 60% più basso di demenza e malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer e il Parkinson. Il caffè previene il diabete, in particolare quello di tipo II il caffè è stato più volte associato ad un minor rischio di contrarre il diabete, ovviamente se bevuto senza zucchero. Il caffè è un potente antiossidante: tra le proprietà nutritive del caffè vi sono discrete quantità di vitamine e minerali come la vitamina B5, la vitamina B1, B2 e B3, oltre a una piccola percentuale di potassio e rame.


CastagneCASTAGNE

La castagna è un frutto tipico dell’autunno, dal sapore molto gradevole, ha un alto contenuto calorico ed è quindi poco indicato per chi segue una dieta. La castagna è molto ricca di sostanze amidacee, ed è quindi nutriente ed energetica, ma non solo: possiede anche una grande percentuale di sali minerali quali: potassio, che funge da antisettico e rinforza muscoli e ghiandole, fosforo, (calcificante), essenziale per la formazione della cellula nervosa; zolfo, antisettico, disinfettante, particolarmente importante per la robustezza delle ossa; sodio, utile alla digestione ed essenziale per l’assimilazione dei cibi; magnesio, vero e proprio equilibratore dell’umore rigeneratore del sistema nervoso; calcio, essenziale per la formazione delle ossa, del sangue e dei nervi; cloro, importante per la salute dei denti e dei tendini e infine il ferro per una buona circolazione del sangue.
La castagna, grazie alla vitamina B e al fosforo, contribuisce all’equilibrio nervoso e col potassio a quello della nutrizione.

A cura della Redazione con il contributo di Riccardo Bonsignore, direttore di Pausa Caffè

© Sani per Scelta

[fbshare url=”https://www.saniperscelta.com/il-colore-marrone/” type=”button” float=”right”] [fblike url=”https://www.saniperscelta.com/il-colore-marrone/” style=”standard” float=”left” showfaces=”false” width=”450″ verb=”like” font=”arial”]


0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*