Cibo e salute

I segreti per una grigliata perfetta

i-segreti-per-una-grigliata-perfetta

Negli Stati Uniti il barbecue è un vero rito. Anche in Italia la grigliata all’aperto con gli amici è un modo economico e divertente per passare una giornata di festa all’aperto. E con le indicazioni giuste anche il cibo cotto sulla griglia può diventare amico della salute.

A cura della Redazione

Per molti il 25 Aprile e il 1 Maggio, e da qui ogni domenica estiva, non sarebbero la stessa senza le grigliate con gli amici. Forse non tutti sanno che la carne troppo abbrustolita e quel sapore di affumicato tanto tipico del barbecue possono favorire lo sviluppo di alcuni tumori. “Alcune proteine contenute nella carne cambiano forma una volta esposte alle alte temperature della cottura alla griglia” spiega Stacy Kennedy, nutrizionista del Dana-Farber Cancer Institute “e si trasformano in composti chimici che sono associati ai tumori di seno, stomaco, prostata e colon. Inoltre, anche il fumo che si sprigiona dal barbecue quando il grasso della carne cola sulla fonte di calore può essere pericoloso perché contiene i cosiddetti idrocarburi aromatici policicli”. Gli amanti delle grigliate però non si devono scoraggiare. “Se si seguono alcune semplici regole di salute, il rischio di ammalarsi cancro a causa del cibo cotto sulla griglia è davvero basso” rassicura Kennedy.

CINQUE REGOLE D’ORO

Scegliere la carne giusta1. SCEGLIERE LA CARNE GIUSTA: meglio evitare quelle più grasse come le salsicce e comunque è buona norma togliere il grasso in eccesso ed eliminare la pelle. Scegliere pezzi più piccoli è una buona idea poiché i tempi di cottura e quindi di esposizione alle alte temperature pericolose si riducono.

Posizionare bene il cibo2. POSIZIONARE BENE IL CIBO: la distanza tra cibo posto sulla griglia e fonte di calore non deve essere inferiore a 15 centimetri.

grigliata3. CREARE UNA BARRIERA: per evitare che il succo che cola dalla carne produca fumo dannoso si può pensare di rivestire il grill con un foglio di alluminio o di cucinare su assi di cedro

Mai allontanarsi dal barbecue4. MAI ALLONTANARSI DAL BARBECUE: scongelare sempre la carne prima di cucinarla e girarla spesso per evitare che il pezzo si bruci e si annerisca. Ma anche cuocerla parzialmente nel microonde prima di passarla alla griglia, riduce tempi di cottura.

cosa_serve5. PROVARE ANCHE I VEGETALI E CONDIMENTI PIÙ LEGGERI: le proteine dei vegetali non si trasformano in composti pericolosi con il calore, quindi spazio sulla griglia a tutte le verdure che ci piacciono di più! Per quanto riguarda la marinatura, meglio optare per quelle preparate con aceto o limone e che formano una pellicola protettiva sulla carne.

© Sani per Scelta

[fbshare url=”https://www.saniperscelta.com/i-segreti-per-una-grigliata-perfetta/” type=”button” float=”right”] [fblike url=”https://www.saniperscelta.com/i-segreti-per-una-grigliata-perfetta/” style=”standard” float=”left” showfaces=”false” width=”450″ verb=”like” font=”arial”]


0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*