
I cani riescono a riconoscere e distinguere le nostre espressioni di rabbia o felicità.
Lo afferma lo studio condotto dal professor Ludwig Huber della University of Veterinary Medicine di Vienna, e pubblicato sulla rivista scientifica Current Biology.
Il team di ricercatori ha sottoposto alcuni cani alla visione di 15 coppie di foto della stessa persona, in cui manifestava rabbia o felicità. Ai cani veniva proposta solo una parte del volto, e dovevano dimostrare di saper scegliere le foto in cui la persona esprimeva un sentimento positivo; se sceglievano correttamente, ricevevano una ricompensa.
Successivamente, i ricercatori hanno mostrato ai cani altre foto che raffiguravano diverse parti del viso appartenenti ad altre persone; gli animali hanno dimostrato di saper ricordare e riconoscere le differenti espressioni, anche se le persone erano dei perfetti sconosciuti.
L’esperimento ha confermato l’abilità dei cani nel riconoscere e ricordare le diverse emozioni degli uomini, anche di quelli a cui non sono abituati. Ma non è tutto: i cani sono persino consapevoli della distinzione tra atteggiamenti di rabbia e di felicità.
A cura della Redazione
© Sani per Scelta
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.