News

Halloween…perché proprio la zucca?

halloweenperche-proprio-la-zucca

Da dove nasce l’associazione tra la zucca e Ognissanti?

Tutto ha origine dalla leggenda irlandese che ha come protagonista Jack O’ Lantern: un fabbro che riesce a imbrogliare il diavolo estorcendogli la promessa di evitargli la dannazione. Non avendo condotto una vita esemplare, una volta morto viene rifiutato sia dal paradiso che dall’inferno e la sua anima è perciò costretta a vagare per il mondo in cerca di un rifugio, portando con sè un tizzone infernale acceso dentro ad una rapa.
Quando la leggenda viene esportata dall’Irlanda in America c’è la carestia e  la zucca è più facilmente reperibile della  rapa. Da qui l’abitudine di lasciare fuori dalla porta di casa la caratteristica zucca intagliata ed illuminata, nella notte in cui gli spiriti si aggirano inquieti per le strade.

LA SIMBOLOGIA DELLA ZUCCA

La zucca è sempre stata carica di simbologie presso tutti i popoli.
Generalmente intesa come universale simbolo di stupidità, presso i cinesi rappresenta la vanità e la vanagloria; per antichi greci e romani era invece considerata simbolo di fecondità poiché ricca di semi.
In quasi tutte le culture richiama il concetto di aldilà, simboleggiando spesso la rigenerazione e quindi l’immortalità. Secondo la tradizione sudamericana facendo risuonare le zucche seccate e piene di semi si scacciano gli spiriti cattivi; nella tradizione contadina europea la zucca è sempre stata considerata un contenitore “soprannaturale” delle anime dei defunti.

PROPRIETÀ NUTRIZIONALI

La zucca concilia esigenze dietetiche e fantasia in cucina.
Adatta alla preparazione di moltissime ricette dolci e salate, è molto versatile a livello gastronomico. Inoltre ha proprietà rinfrescanti, diuretiche, lassative e digestive. È composta di acqua al 94% e apporta soltanto 18 kcal per 100 gr di prodotto. Deve il suo colore arancione a caroteni e vitamina A. Ricca di minerali tra cui fosforo, ferro, magnesio e potassio, contiene anche un buon quantitativo di vitamina C e di vitamine del gruppo B.

LA ZUCCA TI FA BELLA

L’impiego della zucca si estende anche al campo della cosmesi. La sua polpa è  infatti utilizzata in cosmetica per pulire ed idratare la cute.
Photo : Wall-Paper.co

A cura di Irene Butta

© Sani per Scelta
0 Comments
Share

Irene Butta

Giornalista Pubblicista, Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione dell’Università degli Studi di Milano, ha conseguito il Master in Social Media Marketing&Web Communication presso l’Università IULM. Negli ultimi 10 anni ha sviluppato competenze di grafica in particolare nell’area web e social media. Si occupa del coordinamento della Redazione.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*