Salute

Genetica

genetica
Non c’è solo il sole che fa invecchiare la pelle. I cibi che scegli di mangiare, come dormi, dove vivi….il tuo stile di vita, tutto è responsabile dell’invecchiamento della tua pelle almeno quanto i raggi UV.

Ecco 5 fattori che accelerano l’invecchiamento

da conoscere per mantenerti giovane e avere una pelle sana a lungo negli anni.

InquinamentoCambi repentini di temperaturaGeneticaDormire PocoZucchero e barbecue

3. GENETICA

Se guardi la pelle dei tuoi genitori e, pur anziani hanno una bella pelle, allora hai più probabilità di avere una bella pelle anche se non fai proprio le scelte giuste. Se però il tuo DNA non ti protegge, oppure  vuoi aiutare la tua genetica a dare il meglio di sè, ecco alcune cose che devi sapere:

1. Tieni d’occhio i telomeri.

Sentirai molto parlare di telomeri nel prossimo futuro. Queste strutture poste alla fine dei nostri cromosomi, aiutano il corpo a continuare a produrre cellule sane. Invecchiando, i nostri telomeri diventano più corti e il processo di invecchiamento degli organi e della pelle diventa sempre più evidente perché si altera il processo di replicazione cellulare. Gli studi finora realizzati non hanno ancora dimostrato l’efficacia delle creme sui telomeri ma vi manterremo informati sugli sviluppi della ricerca.

2. Stimola collagene ed elastina.

L’invecchiamento tende a produrre lassità della pelle e perdita di tono. Cerca creme a base di peptidi che stimolino la produzione di collagene ed elastina per rassodare la pelle dall’interno. Puoi chiedere in farmacia.

4° fattore che accelera l'invecchiamento: ZUCCHERO E BARBECUE

clicca e scopri il 4° fattore che accelera l’invecchiamento

© Sani per Scelta

[fbshare url=”https://www.saniperscelta.com/genetica/” type=”button” float=”right”] [fblike url=”https://www.saniperscelta.com/genetica/” style=”standard” float=”left” showfaces=”false” width=”450″ verb=”like” font=”arial”]


0 Comments
Share

sani per scelta

Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*