
La frittata di asparagi è un piatto di semplice realizzazione oltre che salutare. La cottura al forno poi evita la frittura e anche l’antipatico inconveniente tecnico del girare la frittata per cuocere entrambi i lati, cosa che invece nel forno non è necessario fare in quanto cuoce sia dal sopra che dal sotto. Accompagnato da un insalatina si presenta poi come un perfetto piatto unico.
Gli asparagi
Hanno ottime proprietà nutrizionali, sono ricchi di fibre, vitamine e soprattutto di sali minerali, che stimolano sensibilmente la filtrazione renale e di conseguenza anche la diuresi. Questa proprietà li rende però sconsigliabili in caso di compromissione renale e anche in caso di iperuricemia o gotta. Sono comunque molto ricchi di fibra alimentare, e risultano un buon alleato contro la stipsi. Contengono poche proteine e ancor meno glucidi. I lipidi sono pressoché nulli.
Tra i sali minerali in essi contenuti ricordiamo soprattutto il potassio; per quel che concerne invece le vitamine, gli asparagi sono un’ottima fonte di vitamina C, carotenoidi e alcune del gruppo B. Si parla di piatto completo soprattutto per la presenza delle uova, un alimento di grande ricchezza nutrizionale, abbonda infatti di proteine, ferro, zinco, grassi buoni e vitamine. Quindi che dire, ottimo, semplice, veloce ma soprattutto un piatto sano e estivo!
Anche economico in questo periodo dell’anno perché l’asparago attualmente è un ortaggio di stagione; generalmente ha un prezzo piuttosto elevato ma acquistato nei giusti periodi è meglio sia per il portafoglio che per la sua genuinità.
COSA SERVE (per 4 porzioni)
Un mazzetto di asparagi freschi (200/300 g)
½ cipolla piccola
4/5 uova fresche biologiche di media dimensione
Sale q. b.
Olio d’oliva q. b.
Qualche fogliolina di basilico fresco
COME SI PREPARA
Pulire gli asparagi utilizzando un pelapatate o anche un coltello per eliminare la parte dura (quella sotto il germoglio). Lavarli accuratamente e tagliarli a pezzettini piccoli. Farli sbollentare per pochi minuti in acqua calda, scolarli per bene e aggiungerli in una padella antiaderente in cui era stata precedentemente soffritta della cipolla in un po’ di olio. Salare e lasciare cuocere a fiamma bassa per 10 minuti circa. In una ciotola a parte, sbattere le uova insieme a qualche fogliolina di basilico e un pizzico di sale. Prendere poi una pirofila e ricoprirla di carta forno; versare a strati, prima gli asparagi, poi le uova, poi di nuovo gli asparagi e infine le uova. In alternativa, si possono incorporare direttamente gli asparagi nella ciotola delle uova e versare insieme il tutto. Amalgamare bene e infornare a 180° per 15/20 minuti. I tempi di cottura possono variare a seconda del tipo di forno. Servire adagiandovi sopra qualche foglia di basilico fresco.
A cura di Monica Demonte
© Sani per Scelta
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.