Cibo e salute, Sani per Scelta

Due cibi possono evitare la perdita di massa muscolare

due-cibi-possono-evitare-la-perdita-di-massa-muscolare
I muscoli continuano a crescere e diventano più forti fino a 30 anni. Da questa età, invece, i muscoli iniziano a perdere dal 3 al 5% della loro massa, mentre dopo i 75 anni l’atrofia muscolare, ovvero la perdita di massa muscolare, progredisce più velocemente.

mele verdiI ricercatori dell’Università dell’Iowa hanno trovato che un nutriente contenuto nei pomodori e un altro nelle mele verdi sono in grado di spegnere l’azione di una delle proteine responsabili dell’invecchiamento muscolare. Lo studio, pubblicato sul Journal of Biological Chemistry, ha scoperto che l’acido ursolico contenuto nella buccia delle mele verdi e la tomatidina nella buccia dei pomodori verdi, sono in grado di prevenire l’atrofia muscolare spegnendo la proteina ATF4 riscontrata nei muscoli degli anziani. Spegnendo questa proteina, i ricercatori ritengono che sia possibile fermare il processo di invecchiamento e atrofia dei muscoli; non si tratta solo di mantenere tonici e in salute i muscoli, e non è certamente per una questione estetica che questo studio è così importante. Infatti, è evidente che muscoli forti permettono agli anziani di mantenersi indipendenti e in attività a lungo, con grande beneficio per la salute del cuore, del cervello e della salute in generale.
 

pomodori verdiLo studio è stato condotto su un gruppo di topi anziani affetti da atrofia muscolare e nutrito per due mesi con una dieta con o senza acido ursolico o tomatidina. Al termine dello studio, misurando la massa muscolare, i ricercatori riscontrarono che i topi nutriti con entrambi i nutrienti avevano un incremento del 10% della massa muscolare, del 30% della forza muscolare come se fossero i muscoli di giovani topi adulti e non di vecchi topi. In pratica, l’assenza di ATF4 rendeva i topi resistenti all’effetto del processo di invecchiamento sui muscoli.
Ulteriori studi saranno necessari, anche sull’uomo, allo scopo di definire una linea di nuovi integratori che possano mantenere forte la muscolatura negli anziani.
A cura di Liana Zorzi
© Sani per Scelta
0 Comments
Share

Liana Zorzi

La dott.ssa Liana Zorzi, Direttore di Sani per Scelta, sociologa con un passato da infermiera e giornalista esperta nella divulgazione della medicina antiaging, collabora con alcuni tra i più prestigiosi medici e istituti a livello internazionale ed è relatrice in convegni in Italia e all’estero.

    Reply your comment

    Your email address will not be published. Required fields are marked*