
Dall’America un altro studio interessante: bibite gasate, caramelle, dolci, biscotti burrosi, patatine fritte, hamburger e merendine confezionate non solo ci fanno ingrassare e non forniscono al nostro organismo le sostanze nutritive di cui ha bisogno, ma possono creare dipendenza come l’alcool o le droghe.
Lo studio americano è stato condotto su due gruppi di ratti chiamati rispettivamente “Chow” (pappa) e “Cafeteria” (tavola calda). Entrambi i gruppi sono stati nutriti con alimenti specifici per ratti, completi di tutti i nutrienti necessari al loro sviluppo, ma quelli appartenenti a “Cafeteria” hanno ricevuto anche cibo consumato dagli uomini come biscotti, dolci, patatine e pasticci di carne.
Il risultato di questo stano esperimento? Dopo due settimane i ricercatori hanno notato che i ratti “Cafeteria” a cui veniva somministrato il “cibo spazzatura” avevano perso l’interesse a mangiare qualsiasi altra cosa sana per la loro specie.
Pur essendo uno studio condotto su ratti e non su umani, il messaggio è chiaro per tutti: il “cibo spazzatura” crea dipendenza e abitua l’organismo all’assunzione di alimenti grassi, zuccherati e trattati chimicamente. Di conseguenza, il corpo smette di rispondere agli impulsi naturali che ci orienterebbero verso una dieta sana ed equilibrata.
A cura di Valeria Baruzzo
© Sani per Scelta
sani per scelta
Sani per Scelta è un network con una chiara vocazione: promuovere sani stili di vita con mezzi semplici, chiari e comprensibili a tutti. Perché tutti possano scegliere di vivere in salute.